Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Villa Santa Lucia – Una giornata all’insegna della gioia, dell’affetto e della riconoscenza ha animato il Centro Anziani “Santa Scolastica” di Villa Santa Lucia in occasione della Festa dei Nonni, celebrata con grande partecipazione e calore da soci, familiari e cittadini.

L’iniziativa, promossa dal direttivo del centro, ha registrato un’adesione straordinaria, trasformando la sede di via San Giacomo Apostolo in un luogo di festa e condivisione la musica ha creato un’atmosfera familiare e accogliente.

Ad aprire la giornata è stato il presidente del centro, Teresa D’Alessandris che nel suo intervento ha voluto ringraziare tutti i presenti per la partecipazione e per lo spirito di collaborazione che ha reso possibile la perfetta riuscita dell’evento. «Questa festa – ha sottolineato – non è solo un momento di svago, ma un segno concreto di riconoscenza verso i nonni, veri custodi della memoria, delle tradizioni e dei valori che tengono unita la nostra comunità».

La cerimonia è proseguita con canti, poesie e letture dedicate ai nonni, interpretate con grande trasporto dai soci e da alcuni bambini del paese, che hanno voluto omaggiare i loro “nonni di comunità” con poesie e messaggi affettuosi. Non sono mancati momenti di commozione, soprattutto quando sono stati ricordati coloro che non ci sono più, ma continuano a vivere nel ricordo di tutti.

Il pomeriggio si è acceso con giochi, balli e musica dal vivo, grazie alla partecipazione di artisti locali che hanno fatto rivivere le melodie di un tempo, coinvolgendo tutti in un’atmosfera di allegria contagiosa. I presenti hanno potuto gustare anche un ricco rinfresco preparato con piatti tipici e dolci casalinghi.

Un momento particolarmente toccante è stata la consegna dei doni per i nonni premiati per la loro costanza, dedizione e spirito di partecipazione: «Siete la nostra forza e la nostra memoria – ha ricordato uno dei membri del direttivo –. Ogni vostra storia è un pezzo della storia di Villa Santa Lucia».

L’evento si è concluso tra applausi, fotografie di gruppo e la promessa di ritrovarsi presto per nuove iniziative. La Festa dei Nonni 2025 resterà nella memoria di tutti come una giornata di amicizia, rispetto e gratitudine, in cui il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità.

«Il sorriso dei nostri nonni – ha commentato uno dei partecipanti – è il dono più bello che questa festa ci lascia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -