Villa Santa Lucia, il candidato a sindaco Orazio Capraro presenta la sua squadra

L'aspirante primo cittadino, tecnico comunale, ha scelto dieci persone: giovani, lavoratori, professionisti e una quota rosa

Una presentazione scoppiettante, piena di colori, di tricolore. La squadra della lista numero 2 ‘Villa nel Cuore’ capeggiata dal candidato a sindaco Orazio Capraro è stata presentata ai tantissimi cittadini che hanno affollato la tensostruttura all’aperto presso il ristorante da Crolla a Villa Santa Lucia.

A fare gli onori di casa la giornalista Angela Nicoletti che ha presentato gli 10 candidati alla carica di consigliere comunale e che ha dato poi l’assist al candidato a sindaco Orazio Capraro. Una serie di interventi finalizzati a illustrare il programma della squadra di ‘Villa nel Cuore’ e che l’hanno toccato argomenti importanti per una collettività: occupazione, ambiente, giovani, assistenza ai fragili e dagli anziani ma soprattutto si è parlato del rilancio turistico di un percorso storico e unico nel suo genere: il cammino di San Benedetto che attraversa per intero la parte alta di Villa Santa Lucia.

Il candidato a sindaco Orazio Capraro ha quindi ricordato l’importanza dell’utilizzo dei fondi comunitari e di governo necessari a poter rilanciare un paese che da anni è fanalino di coda di una provincia. Anche i 10 candidati alla carica di consigliere comunale hanno evidenziato come le tre importanti frazioni di Villa Santa Lucia: Pittoni, Piumarola e Villa alta hanno bisogno di tornare a essere competitive e al pari dei paesi confinanti. Mancano strutture sportive, mancano le attrattive, manca un parco giochi per i tanti bambini di villa Santa Lucia che devono usufruire di quello realizzato privatamente dai residenti di Piumarola. Una vera e propria battaglia quella data alla lista avversaria dai i componenti di Villa nel Cuore. La sfida è aperta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -