Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto il ricorso presentato dal consigliere comunale Maurizio Di Folco al quale erano state revocate le deleghe di Vicesindaco e Assessore da parte del Sindaco di Villa Santa Lucia Orazio Capraro. Con una sentenza chiara e inequivocabile, il TAR ha riconosciuto l’illegittimità del provvedimento di revoca, disponendo il reintegro immediato del Vicesindaco e condannando il Sindaco al risarcimento dei danni causati dal proprio atto arbitrario. – LEGGI QUI

Tivinio: “Vittoria della democrazia”

“Una decisione che conferma come la legge e la giustizia prevalgano sempre sugli abusi e sull’arroganza del potere. Il tempo delle decisioni unilaterali, delle revoche immotivate e delle imposizioni personali è finito: le istituzioni devono essere guidate dal rispetto delle regole, dalla trasparenza e dal senso di responsabilità verso i cittadini. Questa sentenza rappresenta una vittoria della democrazia e della correttezza amministrativa, ma soprattutto un segnale chiaro: nessuno è al di sopra della legge. Villa Santa Lucia merita amministratori seri, rispettosi delle norme e del mandato che il popolo affida loro. Oggi la giustizia ha parlato. E ha ristabilito la verità”. – Commenta il Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Noi Moderati, si riunisce il coordinamento regionale: a raccolta con M. Di Stefano e Neri

All’incontro hanno partecipato il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte e il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale

Manifestazioni tradizionali locali, oltre 2 milioni di euro ai Comuni del Lazio per valorizzare i territori

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto e vanno da un minimo di 5mila fino a un massimo di 18mila euro

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Sora – Emporio Solidale, prima seduta operativa del tavolo di progettazione: gli obiettivi

Un momento che segna l’avvio concreto di un percorso di welfare comunitario a sostegno delle famiglie in difficoltà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -