Vini ‘spacciati’ per DOP e IGP, un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Perquisizioni e sequestri, l’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP

L’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP. Nei giorni scorsi, nelle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Treviso, i Carabinieri del Nas di Udine ed i funzionari dell’Icqrf hanno dato esecuzione ai decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Udine nei confronti di circa una trentina tra cantine, imprese agricole, abitazioni e ditte di trasporto, nell’ambito di un’indagine volta al contrasto alle frodi ai danni dei consumatori ed alla tutela della qualità delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche di prodotti agroalimentari, nello specifico nel settore vitivinicolo.

“Quello della contraffazione è uno dei settori seguiti dalla nostra associazione – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e negli ultimi anni ci siamo occupati di diverse frodi nel settore vitivinicolo. In questo caso, gli inquirenti stanno verificando la sussistenza di una truffa legata alla commercializzazione di vini spacciati per DOP e IGP quando in realtà non lo erano. Fortunatamente sembrerebbero esclusi pericoli per la salute dei consumatori, ma resta il danno e per questo abbiamo deciso di intervenire”.

Con un esposto alla Procura della Repubblica competente, l’associazione Codici intende tutelare i consumatori dalla presunta frode. L’ipotesi investigativa è che i vini siano stati ottenuti parte con uve prodotte oltre i limiti massimi di resa e parte costituiti da vini di varietà, qualità e provenienza diversa da quella dichiarata. Le perquisizioni avrebbero già prodotto degli interventi. Come riportato da alcuni organi di informazione, infatti, sarebbero stati sequestrati oltre 150 ettolitri e documenti in due ditte nella provincia di Udine. Si tratterebbe di circa 20mila bottiglie pronte ad essere immesse sul mercato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -