Violenza di genere, il Questore incontra i Centri Antiviolenza per operare al fianco delle vittime

Obiettivo: tracciare una linea comune che permetta di gestire in maniera più snella e veloce l’attività di assistenza, sostegno e protezione

Il Questore di Frosinone ha incontrato nel pomeriggio di martedì le rappresentanti delle associazioni che operano in provincia di Frosinone nel campo dell’assistenza e sostegno alle vittime di violenza di genere.

Il tavolo, al quale hanno partecipato la Presidente del Telefono Rosa di Frosinone Patrizia Palombo, l’Avvocato Francesca Ruggeri per l’associazione “Fammi rinascere”, Serena di Carlo per l’associazione “Risorse donna”, Maria Rosaria Ruggeri in rappresentanza dell’associazione “Mai più ferite” e per l’Auser la Presidente Maria Mendillo, è stato un importante momento di confronto e condivisione, rispetto soprattutto all’adozione di una linea comune che permetta di gestire in maniera più snella e veloce l’attività di assistenza, sostegno e protezione delle vittime di violenza di genere.

All’incontro hanno partecipato anche il Capo di Gabinetto della Questura di Frosinone dr. Cristiano Bertolotti ed il Commissario Capo della Polizia di Stato Flavio Genovesi, dirigente della locale Squadra Mobile, al cui interno esiste una sezione dedicata proprio alla trattazione dei cosiddetti “codici rossi”.

Nel complesso è emerso che la Polizia di Stato riesce a rispondere concretamente alle richieste di aiuto che arrivano dalle vittime, con margini di miglioramento che sono sempre auspicabili in un settore in cui è richiesta una sensibilità particolare ed una preparazione del personale preposto ad occuparsene che non può essere trascurata.

Il Questore ha ascoltato con attenzione le richieste che sono arrivate dalle rappresentanti intervenute ed ha assicurato il suo personale impegno e la sua costante attenzione affinché ci sia una risposta immediata rispetto alle proposte che sono arrivate grazie a questa opportunità di confronto, per le quali dovrà essere valutata la fattibilità.

L’impegno assunto è di ripetere periodicamente gli incontri in modo da creare un rapporto di collaborazione sinergico e costante, che possa nel tempo rafforzarsi e migliorare il servizio reso alle vittime di violenza di genere, garantendo loro un sostegno qualificato e professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -