Violenza di genere, scattano quattro misure cautelari: i carabinieri dalla parte delle vittime

Quattro divieti di avvicinamento alla persona offesa, con allontanamento dalla casa familiare e applicazione del braccialetto elettronico

La violenza sulle donne rimane, ancora oggi, una forma di delitto invisibile, che vede solo una piccola percentuale di denunce presentate a fronte di quanto realmente accade. Lo straordinario lavoro di sensibilizzazione messo in atto dalla Compagnia di Pontecorvo, su indicazione del Comando Provinciale di Frosinone, e con il supporto importantissimo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, da sempre attenta e sensibile al triste fenomeno, inizia a dare i suoi frutti.

La vicinanza alle vittime da parte delle Stazioni Carabinieri del territorio ha consentito, infatti, di aprire un varco comunicativo con chi subisce le violenze convincendole sporgere le denunce contro i presunti autori dei maltrattamenti. Il passaggio successivo, poi, ha visto un importante lavoro investigativo fatto di analisi e di riscontri, non disgiunto da una vicinanza materiale fatta di presenza fisica da parte dei militari ad ogni esigenza rappresentata, che ha consentito all’Autorità Giudiziaria della città martire di emettere ben quattro provvedimenti cautelari del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con allontanamento dalla casa familiare e applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di altrettanti uomini sospettati di avere posto in essere comportamenti violenti o vessatori nei confronti della propria partner.

Provvedimenti a Pico e Ausonia

In tale quadro, quindi, i carabinieri della Stazione di Pico hanno notificato il provvedimento cautelare nei confronti di un 34enne del luogo, già censito in Banca dati, poiché presunto responsabile di violenze ai danni della propria moglie.

Analoghi provvedimenti sono stati emessi nei confronti di due uomini di Ausonia, rispettivamente di 60 e 35 anni, indagati per le medesime fattispecie di reato, che dagli accertamenti condotti dai carabinieri della locale Stazione, sono fortemente indiziati delle violenze commesse.

Infine, i Carabinieri di Aquino hanno dato esecuzione alla stessa misura cautelare nei riguardi di un 37enne di Pico, anch’egli già noto alle FF.OO., poiché presunto responsabile di atti persecutori nei riguardi di una donna di Aquino. Nei confronti di quest’ultimo indagato è stato altresì imposto di mantenere una distanza non inferiore ai 500 metri dai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima.

L’impegno dell’Arma contro questo odioso fenomeno continua senza sosta, soprattutto sensibilizzando le donne, in ogni favorevole occasione di incontro, a riporre la massima fiducia sia nei confronti dei presidi territoriali della Benemerita sia nell’immediato intervento da parte dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -