Violenza domestica, percorsi di recupero per gli autori: c’è la convenzione

Firmata la convenzione tra il Tribunale di Frosinone e l’associazione “Fiorire in Inverno” di Ferentino per avviare i percorsi

Ferentino – Violenza domestica, sessuale e di genere o nei confronti di minori: ora gli autori dei reati avranno la possibilità di seguire dei percorsi di recupero. Nella giornata di martedì è stata firmata la Convenzione tra il Tribunale di Frosinone e l’associazione “Fiorire in Inverno” di Ferentino.

Si aggiunge pertanto un nuovo tassello, di primaria importanza, all’operato del sodalizio riguardo il trattamento degli uomini autori di violenza. Il percorso maltrattanti ha come obiettivo prioritario l’interruzione della violenza, al fine di garantire la sicurezza delle vittime. Allo stesso tempo, deve essere visto come parte di un processo più ampio di cambiamento, teso al raggiungimento di una prospettiva culturale differente, attraverso cui poter interpretare il fenomeno, sradicando quegli stereotipi di genere che portano alla discriminazione e alla violenza.

Un approccio culturale volto ad escludere violenza e sopraffazione dalle proprie modalità relazionali, con un attività di sensibilizzazione continua e mirata in diversi comuni della Provincia di Frosinone. La sua finalità principale così come previsto dall’attuale Codice Rosso, è l’eliminazione e/o la riduzione del rischio di reiterazione di comportamenti violenti e abusanti nei confronti di donne e minori ed il riconoscimento del valore della partecipazione sociale e pacifica alla vita della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -