Virus West Nile, muore una donna di 83 anni: è la sesta vittima del Lazio

Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione

Tragedia a Latina, dove una donna di 83 anni originaria di Pontinia è deceduta oggi presso l’Ospedale Santa Maria Goretti a causa del virus della West Nile. La paziente era giunta al pronto soccorso lo scorso 24 luglio in gravi condizioni e, dopo il ricovero nel reparto di rianimazione, il suo quadro clinico è rapidamente peggiorato a causa della presenza di pluripatologie concomitanti.

Nonostante gli sforzi del personale sanitario, la donna è deceduta nella terapia intensiva del nosocomio pontino.

Con questo decesso, salgono a sei i casi accertati di morte legati al virus West Nile nel Lazio dall’inizio del 2025. Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione.

Il virus West Nile, trasmesso principalmente attraverso le punture di zanzare infette, può causare forme gravi di malattia neurologica, in particolare nei soggetti anziani o immunodepressi. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione e invitano i cittadini a seguire le misure di prevenzione, in particolare nelle aree più esposte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Superstrada, odissea galleria Capo di China: slitta ancora la riapertura

Atina - Ulteriore rinvio della riapertura della galleria Capo di China: disagi, pericoli e mancati introiti per le attività commerciali

Lavoro sommerso: camerieri e lavapiatti, sono loro gli “schiavi” della stagione estiva

Provincia - Turni massacranti con più mansioni, senza alcuna tutela, sottopagati: sono gli "schiavi" della stagione estiva. La testimonianza

Smaltimento illecito di rifiuti, beccato e denunciato ‘furbetto’ 56enne

Morolo - Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali

I disturbi alimentari non vanno in vacanza, l’estate e l’ossessione per il peso: i segnali da non sottovalutare

L’estate acuisce il disagio legato all’immagine corporea: crescono i casi tra i più giovani. I campanelli d'allarme e il ruolo delle famiglie

Cassino – Maxi blitz antidroga, elicottero e unità cinofila in azione: città blindata

Dalle prime ore di questa mattina, il Commissariato è impegnato in una vasta operazione di polizia giudiziaria

Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -