Visita al 72° Stormo, Mastrangeli: “La scuola elicotteri un’eccellenza unica in Italia”

Frosinone - Il primo cittadino entusiasta della struttura multimediale che consente agli allievi di poter seguire i corsi

Il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare ha ricevuto la visita del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli che, a pochi mesi dal suo insediamento, ha voluto conoscere la realtà della Scuola di Volo Elicotteri, dipendente dal Comando Scuole/3^ Regione Aerea di Bari, che costituisce un’eccellenza unica in Italia nel settore dell’ala rotante.

Dopo un briefing di presentazione del Reparto, sono state visitate le varie articolazioni della base militare che garantiscono l’attività volativa, come il 208ottimo Gruppo Volo, il Gruppo Istruzione Professionale, i due simulatori di volo, il Gruppo Efficienza Aeromobili e la Sala Storica di Reparto. Ha destato molto interesse la capacità didattica espressa della Scuola grazie alle sue strutture multimediali che consentono agli allievi di poter seguire i corsi anche da remoto, così come il supporto al volo fornito dai simulatori del TH-500B e dell’UH-139.

Il sindaco Mastrangeli, al termine della visita, dopo aver scritto un suo messaggio sul Libro d’Onore di Reparto e ricevuto un “crest” del 72° Stormo, ha così commentato la visita: “Il colonnello Marco Boveri mi ha fatto visitare l’intera base militare. Abbiamo affrontato diverse questioni legate al territorio e ai progetti di integrazione dell’aeroporto nel tessuto urbano di Frosinone. Sono nate idee molto interessanti – ha precisato il Sindaco – centrate sullo sviluppo e la promozione delle realtà culturali e sociali presenti in prossimità della base militare. Nella Sala Storica di Reparto ho ricevuto con grande soddisfazione il “crest” del 72° Stormo che appenderò in un’area dedicata del Comune. Ritengo di primaria importanza la collaborazione con le autorità militari –  ha concluso il sindaco Mastrangeli – che operano all’interno dell’aeroporto, così come il colonnello Boveri ha mostrato apertura e desiderio di confronto. L’Aeronautica è uno dei presidi militari storici di Frosinone con la quale continueremo a realizzare insieme interessanti iniziative”.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia collaborativa sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -