Visite in nero, due medici indagati e maxi sequestro. Doccia fredda per la Asl: “Fiducia nella magistratura”

Il Direttore Generale, Arturo Cavaliere: "Apprendiamo stupiti la notizia". Ora si attendono gli sviluppi dell'inchiesta

Frosinone – “Apprendiamo stupiti la notizia e riponiamo la nostra massima fiducia nel lavoro della magistratura attendendo le risultanze processuali. Come Direzione aziendale faremo tutto quanto previsto dalla legge per tutelare l’Asl, l’utenza e la sanità pubblica qualora le indagini confermeranno gli elementi evidenziati”. – Lo ha dichiarato il Direttore Generale, Arturo Cavaliere, in merito al sequestro preventivo di 90 mila euro a due medici dell’azienda sanitaria locale.

Cosa è stato scoperto

I due medici, in servizio a tempo indeterminato presso l’Asl di Frosinone, sono finiti al centro di un’indagine condotta dai Carabinieri del NAS di Latina. L’attività investigativa, svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Frosinone e su mandato del G.I.P. del Tribunale locale, ha portato all’esecuzione di due distinti provvedimenti di sequestro preventivo per un valore complessivo superiore ai 90 mila euro.

Per l’accusa avrebbero percepito in contanti il pagamento di visite mediche effettuate in regime di attività intramuraria, omettendo il passaggio attraverso i canali ufficiali dell’Azienda Sanitaria. Tale escamotage avrebbe permesso loro di eludere i controlli interni e di sottrarsi alle trattenute obbligatorie previste. In questo modo, avrebbero anche incassato in modo fraudolento le indennità connesse al regime di “esclusività”, che vieta ai medici del Servizio Sanitario Nazionale di esercitare la libera professione al di fuori delle strutture autorizzate.

Le somme oggetto di sequestro ammontano rispettivamente a 51.293,06 euro e a 40.585,83 euro. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, queste cifre rappresenterebbero il profitto illecito derivante dalle condotte contestate. Sarà ora la magistratura a vagliare la posizione dei due medici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -