“Vivimonte”, al via la seconda edizione: oggi la sfilata ‘Crochet’ tra passato e presente

Monte San Giovanni Campano - La sfilata "Crochet" si terrà alle 17 di oggi presso il meraviglioso proscenio del Palazzo Ducale

Lo scrigno delle meraviglie di #vivimonte è pronto ad inebriare nuovamente l’autunno monticiano e non solo. Un calendario di appuntamenti nutrito per questa seconda edizione che, tra conferme e novità, è pronta a replicare il grande successo dello scorso anno con l’incontro sinergico e vitale di arte, tradizione, storia e cultura.

Si riparte in grande stile oggi, domenica 15 ottobre, con la raffinatezza, i colori e la cura delle Uncinettine, unite sotto la guida di Luisa Tedeschi. L’uncinetto, elemento peculiare della tradizione ciociara e monticiana, nelle mani sapienti di queste donne, travalica il tempo e concatena passato e presente. Quei fili delicati, intessuti in morbidi e garbati intrecci, saranno i protagonisti di una sfilata “Crochet”, che si terrà alle 17 presso il meraviglioso proscenio del Palazzo Ducale. La storia dell’uncinetto sarà riavvolta grazie alla bellezza di capi e accessori lavorati con questa tecnica antica e meravigliosa, un’arte che racconta una grande maestria e un’eleganza approdata nella modernità, come la moda conferma. Lorena Ferrazzoli e Antonio Chiarlitti accompagneranno gli spettatori nella sfilata che vedrà la collaborazione di “Traguardi Ro'” di Roberta e Taglienti e di “Un filo che unisce Ceccano”.

È tutto pronto per #vivimonte 2023, una serie di appuntamenti per immergersi in una Monte San Giovanni Campano inedita come ricorda il primo cittadino Emiliano Cinelli: “Anche per quest’anno abbiamo scelto di dare continuità a tanti eventi di spessore racchiusi in #vivimonte. La passata edizione ha registrato numeri eccellenti in termini di partecipazione e risultati. Il nostro obiettivo è strutturare un percorso turistico a lungo termine, coniugando gli eventi ad un’offerta coordinata e continua sul territorio. Monte San Giovanni Campano è una città da vivere a 360 gradi e #vivimonte è una formula specifica per valorizzarne le peculiarità.”

Piena soddisfazione anche nel commento della delegata alla cultura e turismo Floriana Belli. “Crediamo fortemente nel potenziale della nostra città e #vivimonte è una formula studiata appositamente per il nostro tessuto storico e culturale. I risultati dello scorso anno confermano che la cultura è un investimento vincente e attraverso la mia delega ho lavorato e continuerò a farlo per gettare solide basi per la promozione della nostra meravigliosa realtà seguendo i trend dell’offerta turistica attuale. A breve daremo nota dei tanti eventi che avranno luogo in questi 2 mesi: Monte San Giovanni Campano vi aspetta per vederla come mai prima d’ora”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -