“ViviMonte”, dentro e fuori dal Castello: un fine settimana tra le vie del gusto e della musica

Domani, con la manifestazione comunale #vivimonte, s’incontreranno la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese

Domenica 29 settembre le visite guidate di #castellomonte e #lechiesedimonte. A Monte San Giovanni Campano un doppio connubio: l’incontro tra la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese, ma anche tra #vivimonte e GiraMonte. Biglietti prenotabili su Eventbrite.

Domenica 29 settembre, con la manifestazione comunale #vivimonte, s’incontreranno la bellezza del Castello Ducale e la spiritualità delle Chiese. Al contempo, il connubio con la terza edizione di “GiraMonte”, percorso enogastronomico tra le vie del gusto e della musica.

Sono previsti due turni, sia per l’evento della serie #castellomonte che per quello firmato #lechiesedimonte. La visita guidata del castello, è effettuabile nelle fasce orarie 10-11.30 e 11.45-13.15. A seguire, il tour gratuito dei luoghi di culto, dalle 14.30 alle 15.45 o dalle 15.30 alle 17. È il frutto della collaborazione del Comune con “Discover Ciociaria” e “L’Airone”.

La manifestazione è curata dall’assessore Floriana Belli, delegata alla cultura e turismo, per conto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Emiliano Cinelli. Commenta l’assessore Belli: «Con i suoi oltre 1000 anni di storia, il Castello Ducale è una di quelle destinazioni da visitare, non fosse altro per il fascino dei racconti. Si devono poi aggiungere la posizione super panoramica, il buono stato di conservazione di mura di cinta e torre pentagonale, un importante dipinto del XV-XVI secolo e tutta una serie di arredi d’epoca. Nel pomeriggio, lo straordinario patrimonio culturale e di fede delle chiese».

Domenica, da mezzogiorno alle 18, anche la seconda giornata di GiraMonte. «Un viaggio che vi porterà tra 33 cantine e i vicoli del borgo medievale – lo presenta l’omonima associazione organizzatrice -. Sapori autentici ciociari in ogni cantina, scorci panoramici mozzafiato e monumenti storici, musica dal vivo e aree dedicate ai più piccoli».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -