“Voglio tornare bambina”, i volontari realizzano l’ultimo desiderio di una malata terminale

Isola del Liri - Il grande gesto di amore dei volontari dell’associazione ‘Glicine’ attivi presso l’hospice ‘Le Farfalle’

La disponibilità di volontari e volontarie dell’Associazione Onlus “Il Glicine” è ormai risaputa: in queste settimane gli operatori hanno dato il loro massimo impegno per far sì che i pazienti dell’Hospice “Casa delle Farfalle” di Isola del Liri vivessero il clima natalizio, gioiosamente ed in serenità. Già nei giorni che hanno preceduto il Santo Natale i volontari non hanno fatto mancare la loro presenza: musicoterapia, attività di volte intrattenimento, per creare momenti aggregativi, di spensieratezza, con addobbi a tema, i dolcetti tradizionali, le merende, anche la veglia seguita dalla messa per celebrare la nascita del Bambino Gesù. Tutte le iniziative volte a migliorare la permanenza degli ospiti della struttura sanitaria di lungadegenza, con l’obiettivo di allietare l’umore dei degenti e ridurre la solitudine.

Persone dal cuore grande, che hanno deciso di offrire il loro tempo libero, e non solo, per metterlo a disposizione degli altri, in maniera incondizionata. E la gratificazione è reciproca: chi riceve un momento di attenzione, di compagnia, di affetto, regala a questi “angeli” il suo sorriso, la sua espressione di gratitudine. Esperienze straordinarie, che arricchiscono l’animo del paziente terminale e del volontario, entrambi coscienti che quella potrebbe essere l’ultima volta che i loro occhi, le loro mani, la loro gioia si ritrova. In questo contesto l’umanità ed il coraggio dei volontari riescono ancora a regalare felicità: sono loro stessi a raccontarcelo, l’ultimo desiderio di una paziente che vuole trascorrere il tempo che le rimane “tornando bambina”, stringendo una bambola tra le sue braccia, per averla accanto a lei fino alla fine dei suoi giorni.

I volontari de “Il Glicine” non hanno esitato: hanno immediatamente fatto una colletta, tra loro, e subito acquistato il balocco, per realizzare nel più breve tempo possibile il desiderio della signora. Sulla pettorina della salopette della bambola c’è scritto “Coccole e Baci”…non poteva essere altrimenti. Il sorriso della degente che tiene il suo bambolotto tra e mani, una magia che avviene tutto l’anno!

L’Associazione “Il Glicine”, lo ricordiamo, è impegnata nella prevenzione dei tumori con campagne di informazione e giornate dedicate alla salute che prevedono visite, test e screening: gli operatori si pongono l’obiettivo di sensibilizzare la comunità nei confronti di questa malattia, più o meno aggressiva, partendo dal presupposto che la consapevolezza sia un’arma parecchio efficace nella lotta ai tumori. Contestualmente i volontari de “Il Glicine” sono attivi presso l’hospice di Isola del Liri dal 2017, con un progetto di musicoterapia e volontariato oncologico. Un particolare ringraziamento a queste persone dalla straordinaria sensibilità, che la loro forza sia contagiosa.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -