Voli, tante novità tra liquidi e animali a bordo. Ma restano anche i problemi

Lo spiega Consumerismo No profit che ha fatto un punto su tutte le novità in tema di trasporto aereo e sui dubbi ancora vigenti

Si può viaggiare con Fido in cabina e portare liquidi a bordo dell’aereo. Ma ci sono numerosi problemi ancora da risolvere. Lo spiega Consumerismo No profit che ha fatto un punto su tutte le novità in tema di trasporto aereo. I cittadini hanno viaggiato questa estate con alcune novità che, più che semplificare la vita ai viaggiatori, hanno creato confusione e incertezze tra operatori e passeggeri, mentre altri cambiamenti sul fronte dei viaggi aerei sono alle porte.

Ad esempio lo scorso 26 luglio è entrata in vigore la possibilità di portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni superiori ai 100 ml, una novità che, tuttavia, ha riguardato solo alcuni aeroporti, quelli cioè dotati di scanner di nuova generazione. Non solo. Molti scali, pur utilizzando scanner adatti, hanno deciso di non applicare la nuova regola, mantenendo il limite dei 100 ml.

Tra le principali novità in arrivo sul fronte aereo, quella relativa agli animali in cabina: il 23 settembre ci sarà il primo volo con un cane a bordo sulla tratta Milano-Roma. Una misura voluta dall’Enac ma che – denuncia Consumerismo – si presta a molteplici criticità. “In primo luogo non viene definito il peso massimo dell’animale ammesso in cabina: le linee guida dell’Enac indicano solo “di non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”, un criterio che si presta a diverse interpretazioni”, dice il presidente Luigi Gabriele. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -