Volley, dopo 3 anni torna la 24h più attesa della provincia: si parte domani

Sora - Il fischio d'inizio domani alle 17:00 presso il Palazzetto dello Sport "Luca Polsinelli", con accoglienza ed aperitivo al Green Bar

Sora – Dopo tre anni di stop forzato, torna la 24H più attesa della provincia, e non solo. 

Il fischio d’inizio è previsto per sabato alle ore 17:00 presso il Palazzetto dello Sport “Luca Polsinelli”, con accoglienza ed aperitivo di benvenuto per gli atleti presso il Green Bar,

La manifestazione, firmata Giocacolley, giunge ormai alla sua nona edizione, portando con sé anche la memoria di Sisto Savona, storico dirigente sorano che, per anni, ha dispensato cure ed affetto ai suoi ragazzi. 

Anno dopo anno sono state sempre di più le squadre che, da ogni parte del Lazio e delle regioni limitrofe, sono arrivate a Sora in occasione della kermesse che, da sempre, rappresenta uno dei punti di riferimento dell’estate pallavolistica del territorio. 

10 le formazioni pretendenti allo scettro di vincitore di questa Nona edizione, che si sfideranno in un girone all’italiana con gare di sola andata, per un totale di ben 45 match, per poi entrare nel vivo della manifestazione con le prime della classe a contendersi la coppa più grande. 

“Finalmente siamo tornati – ha affermato Maurizio Colucci -. Erano tre anni che, per motivi di forza maggiore, avevamo interrotto lamanifestazione. Quest’anno, invece, nonostante i primi dubbi iniziali, abbiamo deciso di metterci all’opera ed eccoci qui, con la Nona edizione della 24H Giocavolley, fiore all’occhiello della pallavolo laziale. Come da qualche anno a questa parte, insiemeall’undicesima edizione del Memorial Sisto Savona. Sin da subito abbiamo avuto molte richieste da atleti ed atlete, quindi non potevamo che rimboccarci le maniche e rimetterci in gioco anche in questo. La manifestazione si disputerà, come di consueto, al Palazzetto dello Sport “Luca Polsinelli”, una struttura che si presta benissimo all’accoglienza di centinaia di ragazzi e ragazze sia internamente che esternamente. Ci tengo a ringraziare, a nome mio e di tutta la società, il comune di Sora, l’amministrazione comunale e soprattutto il consigliere con delega allo sport Naike Maltese per la fattiva collaborazione per la riuscita della manifestazione. Ormai è tutto pronto, non ci resta che aprire le danze e goderci queste 24 ore di divertimento e sano agonismo. Le squadre sono ben equilibrate e con un filo conduttore comune: la voglia di divertirsi e stare insieme, quindi che vinca il migliore!”.

Roberta Velocci

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -