Volley, Emiliano Giandomenico sarà ancora l’head coach dell’Assitec Sant’Elia

Romano, classe 1975, Giandomenico vanta un’ottima esperienza, maturata in A2. Il suo percorso comincia sulla panchina di Civita Castellana

Assitec Volleyball Sant’Elia, Emiliano Giandomenico sarà l’head coach del team A2 anche nella stagione 2022/2023.

Romano, classe 1975, Giandomenico vanta un’ottima esperienza, maturata proprio in A2. Il suo percorso sportivo comincia sulla panchina della Pallavolo Civita Castellana. Quindi l’approdo nei quadri tecnici del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove resta ben sette stagioni. Tra il 2005 e il 2008 vive le prime esperienze in A2 alla Virtus Roma in qualità di vice di Luca Cristofani. Nell’estate del 2008 il primo incarico da capo allenatore alla Fidia Roma, condotta alla promozione dalla B1 all’A2. Nel 2010/2012 B1 a Mercato San Severino, che per poco manca la promozione in A2. Nella stagione successiva è in A2, prima con la Rota Volley, quindi alla Cogemal Pontecagnano che da ultima in classifica viene guidata fino alla salvezza.
Dopo una stagione di pausa, nel 2013 riparte da Corato (B1), sfiorando l’accesso agli spareggi promozione. Nel 2014/15, una nuova chiamata in A2 dalla Volalto Caserta. Al termine dell’esperienza campana, è, per tre anni sulla panchina del Maglie (B1), e per una stagione ad Arzano, nella terza divisione nazionale. Nel 2019/2020 torna in A2 a Olbia, e qui rimane anche nella stagione successiva, con ottimi risultati. Infine, l’approdo a Sant’Elia.

«Volendo definire la stagione appena conclusa userei certamente l’espressione “peccato davvero…” – commenta Emiliano Giandomenico – poiché siamo arrivati ad un centimetro dalla realizzazione di un’ impresa importante, che sembrava ormai impossibile. Questo in un momento iniziale ha reso la delusione ancora ancora più forte. Successivamente, ragionandoci su, analizzando con attenzione i vari aspetti, gli errori commessi e ciò che si sarebbe potuto fare meglio, il tutto si è tradotto in un’occasione di enorme crescita e di stimolo per il futuro. Ed ecco che lo sconforto non è ormai né un peso né blocco, anzi rappresenta il trampolino di lancio per volare sempre più in alto. Il nostro percorso continua con rinnovata consapevolezza e maggiore determinazione. Sono certo che ci sarà da divertirci».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -