Il derby ciociaro della Serie C maschile va al Castro Volley, che si impone per 3-1 sui ceccanesi. Arriva così la prima sconfitta per la Eagles, che lascia il campo con tanta amarezza per non aver capitalizzato le occasioni avute durante il match.
Davanti a un pubblico numerosissimo, decisamente insolito per la categoria, i padroni di casa del Castro partono in formazione tipo, con i tre schiacciatori Ciardi, Crolla e Halys, veri punti di forza della squadra. Gli ospiti rispondono con Fornaro, Meglio e Corsetti, ma devono fare a meno di Vitaterna e De Santis, fermi per infortunio.
Il primo parziale, fino a metà set, resta in equilibrio, poi due turni in battuta del Castro spezzano la parità e permettono ai padroni di casa di allungare fino al 25-18.
Cambio campo e cambio musica: la Eagles si scrolla di dosso la tensione iniziale e inizia a ribattere colpo su colpo contro i forti padroni di casa. Da qui in avanti saranno i dettagli a fare la differenza, e diventa chiaro che nessuno ha intenzione di concedere nulla.
Inizia la girandola dei cambi e il punteggio oscilla da una parte all’altra con grande equilibrio. Il set si chiude ai vantaggi in favore degli ospiti, 25-27, e la partita torna in parità.



Sembra che il trend del match sia cambiato, e infatti sono gli ospiti a condurre sempre con un paio di lunghezze di vantaggio. Tuttavia, nel finale, una serie di tre errori consecutivi dei rossoblù tra servizio e ricezione consente al Castro di ribaltare la situazione e chiudere 25-23.
Nel quarto e ultimo parziale cresce il nervosismo, soprattutto nella metà campo ospite. Alcune decisioni arbitrali dubbie alimentano le proteste dei ceccanesi, che culminano con l’espulsione di Meglio, sostituito poi egregiamente dal capitano Miano. Nonostante il momento difficile, la Eagles tiene botta e recupera punto dopo punto lo svantaggio di cinque lunghezze, ma nel finale la difesa del Castro riesce a salvare alcuni palloni decisivi e a chiudere il match sul 25-22.
A fine gara, da una parte si festeggia e dall’altra si recrimina, mentre il pubblico applaude lo spettacolo offerto da entrambe le squadre. Era da anni che in provincia non si vedeva un derby di questo livello, e il gioco espresso da entrambe le formazioni dimostra il grande lavoro che le due società stanno portando avanti.
I risultati delle prime tre giornate di Serie C testimoniano quanto, almeno per ora, gli equilibri siano precari e ogni gara resti aperta a qualsiasi risultato. Ogni sconfitta porta con sé riflessioni, soprattutto in match sentiti come un derby, ma il ritmo frenetico del campionato impone di guardare subito avanti al prossimo impegno.
Le dichiarazioni
Il capitano Miano, tra i protagonisti della serata, ha commentato così a fine gara: “Siamo partiti contratti e abbiamo perso il primo set, dove non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco e gli avversari sono stati più costanti. Archiviato il primo parziale, siamo tornati sui nostri livelli e ne è venuta fuori una partita combattuta, punto a punto ed emozionante per il folto pubblico. Entrambe le squadre avrebbero potuto vincere, ma alla fine loro sono stati più cinici nei momenti decisivi e hanno portato a casa tutta la posta in palio. Ci rimane il rammarico di non aver conquistato nemmeno un punto, che avremmo meritato. Questa sconfitta, però, ci darà lo stimolo per alzare l’asticella negli allenamenti e dare ancora di più nelle prossime partite.”
Nel prossimo turno la Eagles tornerà in campo davanti al proprio pubblico per affrontare la forte formazione del Sempione, in un match aperto e dall’esito incerto. Appuntamento sabato 1º novembre alle ore 17.00 a Ceccano.