Volo per Roma in ritardo, l’odissea di una famiglia: chiesto e ottenuto il rimborso

I componenti della famiglia si sono rivolti all'associazione Codici e sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo

Il rientro da una vacanza già di per sé non è il massimo perché si torna alla normalità ed il relax finisce, se poi c’è un ritardo del volo di quasi 4 ore allora diventa un incubo. È quello che è successo ad una famiglia romana, che si è rivolta all’associazione Codici per ottenere il rimborso da parte della compagnia aerea. E l’obiettivo è stato raggiunto.

“I nostri assistiti avevano acquistato 8 biglietti aerei a/r Roma Fiumicino-Abu Dhabi – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e purtroppo hanno riscontrato notevoli disagi nel volo di ritorno. La sera della partenza, era il 15 giugno scorso, il decollo previsto alle 21.35 è slittato all’incirca all’1 e l’arrivo a Roma Fiumicino è avvenuto con un ritardo di circa 4 ore. Abbiamo, quindi, chiesto a Wizz Air il risarcimento dei passeggeri ed è quello che abbiamo ottenuto”.

“Grazie allo strumento della conciliazione messo a disposizione dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti – dichiara Martina Monguzzi, Conciliatrice di Codici –, siamo riusciti a risolvere il caso. In considerazione di quanto emerso, Wizz Air ha di fatto accolto la nostra richiesta, riconoscendo la somma che avevamo indicato. I nostri assistiti sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo del volo”.

A distanza di alcuni mesi, dunque, si è risolta positivamente la sfortunata esperienza della famiglia romana al rientro da Abu Dhabi. Grazie all’assistenza dell’associazione Codici, è stato ottenuto il giusto rimborso per quanto accaduto. In caso di problemi con il volo aereo, ad esempio a causa di una cancellazione o di un ritardo, è possibile rivolgersi all’associazione Codici contattando il numero telefonico 065571996 oppure inviando un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -