Voragine sulla strada dopo la frana, il tratto resta chiuso: necessarie indagini geologiche

Patrica - Il sindaco Lucio Fiordalisio spiega che la situazione è abbastanza critica. La riapertura non è prevista in tempi brevi

Patrica – Resta chiuso il tratto stradale che va dall’intersezione con la Strada Provinciale di accesso a Patrica all’intersezione con Via Valesani (accorciatoia Loc. Cauto). La chiusura d’urgenza era stata disposta nella serata di ieri, a causa di un’improvvisa frana che ha generato una voragine sul lato della strada.

“Prestare assolutamente attenzione in quanto il tratto in questione è attualmente impercorribile”, aveva avvertito il sindaco Lucio Fiordalisio. A distanza di quasi 24 ore, purtroppo, è emerso che la situazione non è risolvibile in tempi brevi.

“La strada resta chiusa perché non si tratta di una frana vera e propria, ma di un buco molto profondo – ha spiegato il primo cittadino contattato dalla nostra redazione – Tra l’altro anche nella proprietà adiacente alla strada si sono aperte sul prato due enormi voragini. Per cui credo che si tratti di una questione abbastanza grave, saranno necessarie delle indagini geologiche”. – Ha concluso Fiordalisio. Non resta che attendere i prossimi giorni per capire che risvolti avrà la vicenda e conoscere le tempistiche ipotetiche di riapertura della strada.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -