Voucher sport, 24 milioni di euro dalla Regione: andranno a 47mila famiglie

Buono da 500 euro per far praticare sport ai figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Palazzo illustra la misura

Regione Lazio stanzia nuovi fondi per l’erogazione dei voucher sport e amplia la platea degli ammessi. Saranno infatti oltre 47mila le famiglie che potranno ricevere il buono da 500 euro per far praticare sport ai figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni, grazie allo stanziamento di 24 milioni di euro per il 2025-26. – È quanto è stato deliberato in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sport Elena Palazzo.

«Si tratta di un’operazione senza precedenti. Voglio per questo ringraziare il presidente Francesco Rocca che fin dalla pubblicazione del bando, nel marzo scorso, ha sempre creduto nella bontà di questo progetto ed è stato al mio fianco nel percorso. Siamo riusciti, grazie ai Fondi FSE+, a incrementare di ulteriori 14 milioni di euro, la somma già resa disponibile di 10 milioni – spiega l’Assessore Palazzo -. In questo modo possiamo far scorrere immediatamente la graduatoria degli aventi diritto, arrivando a coprire l’intera platea dei richiedenti. Le 27mila famiglie che erano risultate idonee, ma per le quali non avevamo copertura economica, potranno incassare il loro voucher: 500 euro per praticare la disciplina preferita in una delle 1749 associazioni, società sportive e enti del terzo settore di ambito sportivo di tutto il Lazio che hanno aderito al progetto. Parliamo di famiglie con un reddito Isee fino a 50mila euro, dunque un bacino molto esteso. Niente di simile era stato mai fatto in Regione. Lo sport è fondamentale per il benessere dei nostri ragazzi e l’assessorato allo sport della Regione Lazio non vuole lasciare indietro nessuno. Oggi lo dimostriamo con i fatti», conclude l’assessore Palazzo.

Sul sito di Sport e Salute saranno pubblicate nei prossimi giorni tutte le informazioni sulle modalità per accedere ai voucher.

“Voucher per lo Sport – Regione Lazio” è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in qualità di Organismo Intermedio del PR FSE+ 2021-2027, realizzata in collaborazione con Sport e Salute e cofinanziata dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -