#WeAllCare, Stellantis chiama a raccolta il Gotha dell’industria per parlare di sicurezza

Oltre 100 esperti tra manager e Ceo delle più grandi multinazionali a confronto nello stabilimento di Piedimonte San Germano

Oltre 100 esperti di sicurezza sul lavoro negli impianti industriali hanno partecipato al convegno #WeAllCare organizzato da Stellantis nello stabilimento di Cassino. L’evento, che ha riscosso un grande successo, è stato realizzato in collaborazione con AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, Faraone Industrie, Blumatica, A-SAFE GROUP, LANZI GROUP. Questo incontro è un’occasione per condividere buone pratiche e diffondere consapevolezza sulla sicurezza sul lavoro.

#WeAllCare rappresenta un’iniziativa avviata da Stellantis lo scorso anno, con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche e progetti volti a ridurre gli incidenti sul lavoro e a promuovere una cultura aziendale improntata sulla sicurezza e sul wellbeing. “La sfida – ha commentato Martin Oviedo, WHS Manager Stellantis Italy – è dare il nostro contributo affinché le persone cambino, migliorino e affinché la sicurezza diventi parte integrante del DNA di ognuno di noi. Il successo di #WeAllCare dimostra l’importanza e l’urgenza di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, e Stellantis è orgogliosa di continuare a guidare questo importante cambiamento”. Nel corso della mattinata, si sono susseguiti interventi di rilievo da parte di rappresentanti dell’INAIL, di Stellantis, di SKF, di Spresal, di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, di Hitachi Rail STS e di Faraone Industrie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -