West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sono stati accertati i primi due casi autoctoni di virus West Nile nel Lazio. Si tratta di due pazienti di circa 70 anni, residenti nella provincia di Latina, attualmente ricoverati all’ospedale “Santa Maria Goretti”. Entrambi, secondo quanto si apprende, sono in condizioni stabili e vengono costantemente monitorati.

Il virus, già considerato endemico in alcune aree del Nord e del Centro Italia, è stato confermato anche nel Lazio grazie agli accertamenti effettuati dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma.

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 16 luglio, è stata convocata una cabina di regia regionale alla quale partecipano la Asl di Latina, lo Spallanzani, l’Istituto Zooprofilattico e altri enti sanitari. L’obiettivo è coordinare le attività di prevenzione, controllo e informazione rivolte sia ai medici di medicina generale sia ai pronto soccorso del territorio.

Rocca: “Nessun allarme”

“Anche il secondo caso è stato confermato, quindi abbiamo due casi certi autoctoni di West Nile nel Lazio” ha dichiarato il presidente della Regione, Francesco Rocca, nel corso di un evento pubblico. “Non c’è motivo di allarme, ma è fondamentale tenere alta la guardia. Dopo la task force di oggi, forniremo a tutti gli operatori sanitari le indicazioni necessarie per l’individuazione precoce dei casi”.

Il virus West Nile si trasmette prevalentemente attraverso la puntura di zanzare infette. I contagi tramite trasfusioni sono rari, ma saranno comunque attivate tutte le procedure di monitoraggio previste dalle linee guida nazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato

Sora – Roghi tossici, aria irrespirabile e residenti sulle barricate: la denuncia

Plastica e materiali bruciati in via Agnone Maggiore. Violata l'ordinanza antincendi. I residenti: “Chiudiamo le finestre anche di notte”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -