Yirelis, scarpe rosse e lacrime per l’addio alla giovane donna assassinata a coltellate

Cassino - Si sono svolti questa mattina, a quattro mesi dall'omicidio, i funerali della 34enne trucidata in via Pascoli

“Yirelis ora è nella casa della pace, della non violenza, della serenità’: toccante l’omelia celebrata da don Benedetto, parroco della chiesa di Sant’Antonio dove si sono celebrati i funerali di Yirelis Pena Sanata, la 34enne dominicana trucidata a coltellate e poi strangolata, in un appartamento di via Pascoli. Della sua atroce morte è accusato un giovane residente a Cassino, Sandro Di Carlo, 26 anni imprenditore.

Un addio al quale erano presenti il sindaco di Cassino, Enzo Salera, l’assessore Concetta Tamburrini, il vice sindaco Francesco Carlino, i centri anti violenza della città martire, le amiche e gli amici di Yirelis, arrivati da tutta Italia per dare sostegno e conforto alla madre, inconsolabile.

Piene di dolore ma anche di affidamento alla Giustizia le frasi che dal pulpito ha pronunciato l’amica del cuore della dolce Yirelis. “Ringraziamo di cuore la Polizia di Stato e la Procura di Cassino per aver arrestato chi ha portato via il sorriso della nostra preziosa Yirelis. Chiediamo ora Giustizia per lei, per i suoi figli, per tutti noi che siamo rimasti soli. Lui, quello che l’ha portata via, potrà forse sfuggire alla Giustizia terrena ma non a quella Divina. E questo ci dà conforto”.

Il corpo di Yirelis verrà tumulato nel cimitero di San Bartolomeo a Cassino dove il Comune ha messo a disposizione un loculo ed ha contribuito in parte al costo della cerimonia religiosa che è stata coordinata con grande rispetto ed eleganza dalla ditta di onorane funebri Mazzolena che si occuperà anche del trasferimento della salma a Genova non appena la Procura avrà concluso le indagini.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “viale incantato” dimenticato da Frosinone: un ponte fantasma tra incuria e abbandono – Le immagini

C’è una strada a Frosinone che sembra un bosco incantato. Ha un ponte dimenticato, è deserta, ma doveva collegare due zone cruciali

Furto al chiosco-paninoteca, giovane egiziano beccato mentre prova a nascondersi: arrestato

Frosinone - L'arresto è avvenuto intorno alle 6:30 di mattina, dopo che un cittadino aveva segnalato rumori sospetti provenienti dall'attività

Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Frosinone – Ascensore inclinato, anni di promesse e milioni sprecati: progetto al palo

Da simbolo di mobilità a spreco milionario: la lunga paralisi e i problemi dell’ascensore inclinato di Frosinone

Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Frosinone – Urtano tre auto in sosta e si allontanano, poi tornano sul luogo dell’incidente

Alla guida della RAV4 del marito una nota professionista che poi è tornata in via del Plebiscito assumendosi la responsabilità dei danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -