Zaino sospeso, l’iniziativa per raccogliere materiale scolastico per chi ne ha più bisogno

Paliano - Penne, quaderni, diari, astucci ed altro materiale scolastico potranno essere acquistati nei punti di raccolta disponibili

Paliano – L’assessore alle Politiche Sociali Serena Montesanti, in collaborazione con “Il Ciclone” propone “Zaino Sospeso” l’iniziativa per raccogliere materiale scolastico da distribuire poi a chi ha più bisogno.

“Ringrazio gli esercizi commerciali del nostro comune che si sono resi disponibili nel raccogliere il materiale. L’iniziativa mira a supportare le famiglie più numerose e meno abbienti in nome del diritto allo studio e alla solidarietà. Le difficoltà economiche inevitabilmente hanno ripercussioni anche sulle spese destinate ai propri figli e, con lo “Zaino Sospeso” grazie alla generosità dell’intera comunità, cercheremo di dare un piccolo aiuto a chi ha bisogno. Grazie ai ragazzi de “Il Ciclone” per aver voluto contribuire all’organizzazione”. – Commenta la Montesanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia

In montagna è boom di turisti ma occhio alla sicurezza, ecco l’App salva-vita

Il consiglio di Cai e Ministero del Turismo: "Con GeoResq è possibile inviare S.O.S. in caso di emergenza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -