11 settembre, Rocca ricorda le vittime degli attentati: “Libertà più forte del culto del terrore”

Il commento del presidente della Regione Lazio in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero

«Ci sono eventi che cambiano per sempre il corso della Storia: l’11 settembre 2001, con l’attentato alle Torri Gemelle, all’intero mondo occidentale è stata inferta una profonda ferita dal terrorismo più spietato. Il nostro pensiero va a tutte le vittime – di cui 224 di accertata origine italiana – e alle loro famiglie. Questa tragedia ha reso evidente quanto le nostre libertà, democrazia e cultura, siano più forti di qualsiasi culto del terrore e della morte». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero.

Quasi tremila le persone che morirono negli attacchi orchestrati dai 19 attentatori di al-Qaeda. La ferita è ancora aperta negli Stati Uniti, specie dopo il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan.

“L’11 settembre 2001 è una data che ha cambiato il corso della Storia. Ricorderemo per sempre le vittime, i loro cari e l’eroismo dei soccorritori. La lotta al terrorismo è il nostro impegno per la sicurezza dei cittadini, per la democrazia e la pace”. Così il Ministro della DifesaGuido Crosetto, a 22 anni dall’attacco alle Torri Gemelle.

Oggi, come ogni anno, gli Stati Uniti ricordano il vile attacco al cuore della democrazia. I cittadini americani sono invitati a ricordare questo giorno presso i monumenti commemorativi, le caserme dei pompieri, i municipi e nei luoghi che furono colpiti: il World Trade Center di New York, il Pentagono e Shanksville, in Pennsylvania. Il presidente Joe Biden parteciperà a una cerimonia in una base militare di Anchorage, in Alaska. La vicepresidente Kamala Harris sarà invece a Ground Zero, dove si unirà alla cerimonia sulla piazza del National Sept. 11 Memorial and Museum. La first lady Jill Biden deporrà una corona di fiori al memoriale dell’11 settembre al Pentagono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -