Marilena Di Folco, inaugurato il parco giochi in memoria della vicesindaco scomparsa a 42 anni

Una cerimonia particolarmente emozionante, occasione per ricordare le straordinarie doti umane della vicesindaco Marilena Di Folco

Nel pomeriggio di ieri è stato inaugurato il Parco Giochi dedicato alla memoria di Marilena Di Folco, già vicesindaco del Comune di Rocca D’Arce, prematuramente venuta a mancare lo scorso novembre all’età di 42 anni. Marilena era una donna dinamica, dai radicati valori morali e con straordinarie doti umane, da sempre si è prodigata per gli altri, conosciuta per l’impegno profuso per il suo paese, in prima linea con le associazioni per la prevenzione e la lotta ai tumori al seno, cattolica e particolarmente devota alla Madonna di Canneto. Tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerla continuano a ricordarla con affetto e stima.

La cerimonia d’inaugurazione si è tenuta alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, non è mancata la famiglia di Marilena. Così il dr. Rocco Pantanella, presidente dell’assise civica: «Questa inaugurazione è un’occasione importante per l’intera comunità: il Parco Giochi è destinato a diventare un punto d’incontro e di svago per giovani ed adulti, luogo di aggregazione e di convergenza per i bambini, dove potranno interagire e giocare insieme, fare amicizia, maturare e crescere per diventare adulti consapevoli. Nella speranza che il parco possa essere un modo per mantenere viva nel tempo la memoria collettiva. Con apposita delibera il Consiglio Comunale ha voluto intitolare il Parco Giochi Comunale al già vicesindaco Marilena Di Folco. Grazie a S.E. il prefetto dr. Ernesto Liguori che, in deroga, ha concesso l’intitolazione».

Alle parole del dr. Pantanella sono seguite quelle del sindaco di Rocca D’Arce, prof.ssa Rita Colafrancesco: «La riapertura del Parco Comunale è una grande emozione per tutti, ancor più lo è la targa che dedica questo luogo alla mia amica Marilena, collega amministratrice, donna straordinaria».

Il marito Stefano: «A nome mio e di tutta la famiglia di Marilena ringraziamo coloro che hanno permesso l’intitolazione del Parco Giochi alla nostra amata e la cerimonia odierna, momento di festa collettivo a cui hanno partecipato tanti bambini. Sono sicuro che Marilena veglierà su tutti i bimbi che giocheranno in questo giardino e sarà felice con loro». La dedica particolare di Francesco Di Folco: “Ogni volta che passeremo qualche minuto nel tuo parco giochi, sembrerà che tu stia lì ad aspettarci”.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -