Sora – Tronco pericolante sulla strada provinciale: chiesto intervento di messa in sicurezza

La preoccupazione di residenti ed utenti della strada: si auspica un intervento in tempi brevi, prima che succeda l'irreparabile

I residenti della località Selva di Sora segnalano una grave insidia che incombe sulla SP221, nei pressi della chiesa dedicata alla Madonna dell’Incoronata: si tratta di un imponente tronco di castagno, ormai completamente secco, intorno al quale è cresciuta rigogliosa l’edera. L’albero si è inclinato sulla strada provinciale già da tempo, a breve la fioritura del rampicante sempreverde attirerà api, vespe ed i pericolosissimi calabroni rossi che, oltre a fare incetta di nettare, nidificheranno tra il fogliame dell’edera: ricordiamo che tali insetti sono particolarmente rischiosi, non solo per le persone che soffrono di specifiche allergie. Questo inoltre è riparo per topi, serpi e serpenti.

Non sono notizie isolate quelle riportate dalla cronaca locale che, purtroppo sempre più spesso, racconta di alberi sradicati dalle raffiche di vento oppure dalla pioggia o perché logorati dal tempo: le piante divelte creano disagi, fanno danni e, nella peggiore delle ipotesi, sono causa di tragedie per gli utenti della strada. Si auspica che gli amministratori comunali locali sollecitino l’Ufficio Tecnico della Provincia affinché venga predisposto, in tempi brevi, un opportuno intervento di messa in sicurezza: del resto la manutenzione serve proprio a prevenire il peggio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -