Frosinone – Nuove assunzioni in Comune, la Cisl Fp: «Risultato frutto di forte attività sindacale»

Esultano il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone, Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Frosinone, Ercoli

«L’annuncio del sindaco Riccardo Mastrangeli di 35 nuove assunzioni nei prossimi due anni è una notizia che accogliamo con entusiasmo perché frutto di un costante e continuo lavoro che la nostra organizzazione sindacale ha portato avanti nel corso degli ultimi anni– hanno affermato con soddisfazione il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Da tempo che ci stiamo impegnando in un percorso condiviso per arrivare a nuove assunzioni che consentiranno di implementare una pianta organica che è in forte sofferenza. Un lavoro sinergico, portato avanti insieme con tutta l’Amministrazione comunale di Frosinone, che ha permesso di centrare l’obiettivo. Il Sindaco Mastrangeli ha fatto il punto sul piano di riequilibrio finanziario dell’Ente annunciando la possibilità di 35 nuove assunzioni nell’arco dei prossimi due anni. Tutto questo porterà da una parte a un potenziamento della pianta organica con una maggiore e più equa ripartizione del lavoro andando a risolvere un problema cronico degli ultimi anni che vedeva i dipendenti attualmente in servizio a carichi enormi pur di garantire il servizio. L’altro aspetto importante riguarda proprio il servizio all’utenza che potrà essere maggiormente efficientato».

Se da una parte ci si concentra sulle future assunzioni che rappresentano una boccata d’ossigeno per l’Ente, dall’altra si parla anche di una valorizzazione del personale interno. E, proprio su questo, l’organizzazione sindacale si sta concentrando sulla procedura di verticalizzazione: «È importante che il Comune possa tornare ad assumere e a inserire nuovo personale, ma è anche importante valorizzare i dipendenti attualmente in servizio – hanno aggiunto il Segretario Cuozzo e il Responsabile Ercoli – Proprio su questo stiamo lavorando nelle ultime settimane per dare attuazione  ad una procedura di verticalizzazione in deroga prevista dal nuovo CCNL che vede un finanziamento aggiuntivo con scadenza 31 Dicembre 2025. Ma la valorizzazione del personale deve continuare nei prossimi anni utilizzando la procedura ordinaria che prevede la riserva del 50% alle assunzioni dall’esterno, pertanto, auspichiamo per il futuro il giusto mix di assunzioni e valorizzazione interna. L’azione del sindacato, ovviamente, non si fermerà e continueremo a portare avanti ogni azione di stimolo e confronto per migliorare le condizioni lavorative dei dipendenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -