Alatri – ZTL, rivisti gli orari: sarà attiva nel weekend dalle 23:00. Vittoria o fallimento?

Il malcontento di alcuni commercianti si è trasformato in uno scontro politico che ha portato ad una spaccatura netta della maggioranza

Alatri – ZTL, un argomento che da sempre ha creato contrasti, anche aspri, tra residenti, commercianti e la stessa maggioranza del sindaco Maurizio Cianfrocca, lui che aveva fortemente voluto e continua a sostenere le limitazioni alla circolazione stradale nel centro della città, dalle 20:30 alle 06:00 del mattino, era arrivato ai ferri corti con i commercianti, in particolar modo ristoratori e gestori dei locali pubblici, i quali ricusano categoricamente la disposizione, asserendo che in un anno i varchi di porta San Pietro e viale Duca d’Aosta siano stati causa di un calo considerevole degli introiti. Di contro i residenti del centro storico apprezzano la ZTL e chiedono a gran voce che l’estensione della limitazione al traffico veicolare venga adottata anche nel pomeriggio, a favore della sicurezza, della vivibilità dei luoghi e della qualità dell’aria.

Dall’assise civica sembrerebbe sia emersa una rivalutazione degli orari, lo stop alla circolazione stradale presso il centro storico di Alatri verrà posticipato alle 23:00, esclusivamente nel weekend, venerdì, sabato e domenica. Una decisione inaccettabile per il primo cittadino il quale ha espresso il suo netto rifiuto votando contro la proposta, ma il suo voto sfavorevole non è bastato. La querelle degli ultimi giorni aveva anticipato i malumori in maggioranza, adesso la spaccatura è evidente: il presidente della Commissione Attività Produttive, Giuseppe Pizzuti, aveva incontrato i commercianti e stilato la proposta che garantiva una rimodulazione della ZTL, cercando e raccogliendo contestualmente la compiacenza dell’opposizione consiliare. Con gli “equilibri” evidentemente minati cosa succederà nel futuro prossimo? Al di là dello scontro politico, dalla “revisione” odierna la comunità ne esce realmente vittoriosa oppure clamorosamente sconfitta?

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -