Mondiale di Atletica Leggera Paramilitare – Trionfo di Campoccio, Cassino si tinge di oro

Giuseppe Campoccio - alias Joe Black - si è aggiudicato 3 Ori e 3 Titoli Mondiali nelle discipline del Peso, Giavellotto e Disco

Cassino si tinge nuovamente di oro grazie all’ennesimo successo mondiale incassato dal pluricampione Giuseppe Campoccio nella 1ª edizione del World Para Athletics Military, ospitata dal Consiglio Internazionale dello Sport Militare a Jesolo. Campoccio ha fatto incetta di medaglie. ‘Joe Balck’ – come è chiamato nell’ambiente – si è contraddistinto tra i tanti talenti degli atleti paralimpici di tutto il Mondo: trentasette campioni di dieci nazionalità, Germania, Spagna Francia, Lettonia, Grecia, Belgio, Honduras, Brasile, sono stati coinvolti nella competizione, durata tre giorni, che è culminata in un ultimo step emozionante con performance straordinarie in varie discipline. Il tenente colonnello con ruolo d’onore Giuseppe Campoccio ha messo in mostra la sua straordinaria abilità nei lanci F33-54-55, aggiudicandosi 3 Ori e 3 Titoli Mondiali nelle discipline del Peso, Giavellotto e Disco.

La cerimonia di chiusura e la cerimonia di premiazione della 1ª edizione del Mondiale di Atletica Leggera Paramilitare si sono svolte con grande clamore, onorando gli eccezionali risultati degli atleti partecipanti. Il comitato organizzatore italiano è stato elogiato per le sue impeccabili organizzazione e ospitalità, rendendo questo evento inaugurale un successo clamoroso.

Alla Cerimonia di Chiusura hanno partecipato le seguenti autorità: Rappresentante Ufficiale del CISM e Membro del Consiglio di Amministrazione del CISM, Colonnello Luiz Fernando Toledo Leal; l’Assessore allo Sport di Jesolo e in rappresentanza del Sindaco di Jesolo Dott.ssa Martina Borin; il Vice Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa, Generale di Brigata Eugenio Martis; il Segretario del Personale, della Sanità, dello Sport e dei Progetti Sociali del Ministero della Difesa del Brasile, Tenente di Brigata Heraldo Luiz Rodrigues; il vicepresidente del CISM Europa, colonnello Dirk Schwede; il capodelegazione italiano Colonnello Alessandro Loiudice; e il Tenente di Atletica Leggera (GDF) del PCSC Margherita Magnani.

Parlando a nome del CISM, il rappresentante ufficiale, il colonnello Luiz Fernando Toledo Leal, ha espresso gratitudine al comitato organizzatore italiano per la dedizione nell’ospitare questo storico evento di para-atletica. Lui ha sottolineato l’impegno del CISM per l’integrazione e lo sviluppo del parasport e ha espresso la speranza per un aumento del numero degli eventi parasportivi in ​​futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -