Mondiale di Atletica Leggera Paramilitare – Trionfo di Campoccio, Cassino si tinge di oro

Giuseppe Campoccio - alias Joe Black - si è aggiudicato 3 Ori e 3 Titoli Mondiali nelle discipline del Peso, Giavellotto e Disco

Cassino si tinge nuovamente di oro grazie all’ennesimo successo mondiale incassato dal pluricampione Giuseppe Campoccio nella 1ª edizione del World Para Athletics Military, ospitata dal Consiglio Internazionale dello Sport Militare a Jesolo. Campoccio ha fatto incetta di medaglie. ‘Joe Balck’ – come è chiamato nell’ambiente – si è contraddistinto tra i tanti talenti degli atleti paralimpici di tutto il Mondo: trentasette campioni di dieci nazionalità, Germania, Spagna Francia, Lettonia, Grecia, Belgio, Honduras, Brasile, sono stati coinvolti nella competizione, durata tre giorni, che è culminata in un ultimo step emozionante con performance straordinarie in varie discipline. Il tenente colonnello con ruolo d’onore Giuseppe Campoccio ha messo in mostra la sua straordinaria abilità nei lanci F33-54-55, aggiudicandosi 3 Ori e 3 Titoli Mondiali nelle discipline del Peso, Giavellotto e Disco.

La cerimonia di chiusura e la cerimonia di premiazione della 1ª edizione del Mondiale di Atletica Leggera Paramilitare si sono svolte con grande clamore, onorando gli eccezionali risultati degli atleti partecipanti. Il comitato organizzatore italiano è stato elogiato per le sue impeccabili organizzazione e ospitalità, rendendo questo evento inaugurale un successo clamoroso.

Alla Cerimonia di Chiusura hanno partecipato le seguenti autorità: Rappresentante Ufficiale del CISM e Membro del Consiglio di Amministrazione del CISM, Colonnello Luiz Fernando Toledo Leal; l’Assessore allo Sport di Jesolo e in rappresentanza del Sindaco di Jesolo Dott.ssa Martina Borin; il Vice Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa, Generale di Brigata Eugenio Martis; il Segretario del Personale, della Sanità, dello Sport e dei Progetti Sociali del Ministero della Difesa del Brasile, Tenente di Brigata Heraldo Luiz Rodrigues; il vicepresidente del CISM Europa, colonnello Dirk Schwede; il capodelegazione italiano Colonnello Alessandro Loiudice; e il Tenente di Atletica Leggera (GDF) del PCSC Margherita Magnani.

Parlando a nome del CISM, il rappresentante ufficiale, il colonnello Luiz Fernando Toledo Leal, ha espresso gratitudine al comitato organizzatore italiano per la dedizione nell’ospitare questo storico evento di para-atletica. Lui ha sottolineato l’impegno del CISM per l’integrazione e lo sviluppo del parasport e ha espresso la speranza per un aumento del numero degli eventi parasportivi in ​​futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -