Ceccano – Centro storico, rattoppi ovunque. Ceccano 2030: “L’era dell’asfalto stampato”

"Camminare a piedi sta diventando pericoloso per le buche mal riparate, va di moda colmare la mancanza di sampietrini con l’asfalto"

“È iniziata, a Ceccano, l’era dell’asfalto stampato, palesemente brutto e contrario ad ogni elementare norma ambientale. Ci siamo battuti contro lo scempio arrecato a piazza 25 luglio e in via San Sebastiano, ma quello che sta per accadere in piazza Mancini, con la posa di lastre di basalto, ci lascia sconvolti. La piazza non ha bisogno assolutamente di un rifacimento totale ma di una normale manutenzione, basterebbe rimettere a posto i sampietrini mancanti. Ben altre sono le condizioni del centro storico che si srotola intorno a piazza Mancini, e che meriterebbe, quello si, di interventi di messa in sicurezza. Percorrere a piedi via Cavour sta diventando pericoloso a causa delle buche mal riparate, sta diventando di moda colmare la mancanza di sampietrini con l’asfalto”. – Così in una nota Ceccano2030.

“Scendendo verso piazza vecchia e continuando verso via Pietra Liscia, parte finale del centro storico, le cose non migliorano, anzi, in 150 metri di strada si possono contare più di 10 toppe mal fatte. Gli abitanti del centro storico chiedono – e noi con loro – la sicurezza di poter percorrere, a piedi, zone del nostro amato paese senza rischiare di cadere dentro una delle buche mai riparate, come Alice nel Paese delle meraviglie e trovarci a giocare a cricket con la Regina di fiori. Chiediamo manutenzione e cura, chiediamo di sapere che fine hanno fatto i cubetti di porfido tolti in piazza 25 luglio e perchè non sono stati utilizzati per sistemare le numerose buche nel centro storico. Forse chi ordina di tappare le buche con l’asfalto è lo stesso che ha fatto coprire i sampietrini di fronte San Nicola? Siamo stufi dei continui disagi per lavori inutili e dispendio di risorse che potrebbero essere investite in servizi per la comunità. Questa destra, incapace di guardare ad un futuro green e sostenibile come anche alla normale manutenzione del centro storico, cerca di distruggere la nostra storia, e ci sta riuscendo!”. – Concludono da Ceccano2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -