Elezioni Isola del Liri – La candidata Fiorini: “La città deve essere di chi ci vive, non solo dei turisti”

A dichiararlo è la candidata al consiglio nella lista 'Isola del Liri Futura', con Antonella Di Pucchio che si propone come Sindaco

”Scelte che hanno peggiorato la vivibilità del nostro paese nel tempo, la città deve essere su misura di tutti – lo scrive in una nota la candidata al consiglio comunale il medico anestesista Francesca Fiorini che rappresenterà la città nella lista Isola del Liri Futura -. È chiaro ed è giusto fare progetti che mirino allo sfruttamento delle potenzialità di Isola del Liri ed è estremamente positivo, potenziare il turismo, le risorse e le bellezze che abbiamo a vantaggio anche di una visibilità del nostro paese, ma deve esserlo per tutti per chi ci vive tutti i giorni e questa situazione è venuta meno nell’ultimo periodo. Ho vissuto 50 anni al centro di Isola del Liri mi dispiace dirlo purtroppo negli ultimi tempi non ho posso affermare di essermi trovata bene nel mio paese ho vissuto sempre un disagio maggiore questa per me è stata una grande sconfitta. L’Isola del Liri semplice della nostra adolescenza non esiste più, ti senti estraneo a casa tua e lo dico con cognizione di causa”.

La storia familiare di Francesca Fiorini racconta un’Isola del Liri romantica dove suo padre Salvatore negli anni ’60 ha amministrato una città nel pieno del boom economico: ”Ho evitato di farmi coinvolgere sentimentalmente dalla politica – commenta Francesca Fiorini – ma il richiamo è stato forte e non ho saputo dire di no ad Antonella e soprattutto dire di no ad una città che ora ha bisogno di un cambiamento radicale, mettendo al posto giusto persone professionali e competenti. C’è una squadra, un gruppo che si è riunito con l’obiettivo di voltare pagina”. Per la candidata a sindaco Antonella Di Pucchio la scelta su una professionista, il medico Francesca Fiorini, non nasce per caso, dietro c’è la storia politica della città, nel partito socialista che tracciato le linee guida del paese dal dopoguerra in poi: ”La storia di due famiglie che si intrecciano – le parole della Di Pucchio – e che inseguono da sempre un obiettivo comune. Salvatore Fiorini è la storia del paese, oggi con l’ingresso di Francesca nella politica vogliamo continuare ad alimentare quello spirito ideologico e quel senso di appartenenza che Isola del Liri ha impartito alla nostra crescita. Un segno di appartenenza che dobbiamo tramandare a chi verrà, per questo la scelta su Francesca Fiorini non poteva che essere più azzeccata e poi lei come me ama in maniera smisurata questa città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -