Elezioni, l’europarlamentare Maria Veronica Rossi si candida alle europee di giugno

L'europarlamentare in carica della Lega ha rotto gli indugi: sarà candidata nella prossima tornata elettorale delle europee

Maria Veronica Rossi, europarlamentare in carica della Lega, ha rotto gli indugi: sarà candidata nella prossima tornata elettorale delle europee. “Ho deciso di continuare ad impegnarmi – ha detto l’onorevole Maria Veronica Rossi – raccogliendo l’invito di tantissimi cittadini, che mi hanno chiesto di continuare questa esperienza. Mi sento lusingata di tanto affetto e stima, perché significa che, in questo anno e mezzo di mandato, hanno apprezzato il lavoro che ho svolto sempre a difesa del territorio e della nostra identità”.

“Il valore aggiunto che io posso portare – ha proseguito l’onorevole Rossi – è quello di conoscere già la “macchina” dell’Ue e di sapere, a differenza di altri aspiranti, già come fare per veicolare le istanze dei cittadini, delle imprese che vogliono un’Europa più vicina e meno distante dalle loro realtà”.

“Come ha già avuto modo di dire pochi giorni fa – ha continuato l’onorevole Rossi – in uno splendido incontro con i giovani, che ringrazio per la loro partecipazione e che sono stati determinanti per la mia scelta, io sono contro i fautori del pensiero unico, contro un certo approccio meramente ideologico alle problematiche di qualsiasi genere esse siano e contro un concetto d’infallibilità dei burocrati  europei che stanno arroccati nei palazzi e che sono lontani dai problemi reali. La tecnocrazia europea, anche di stampo prettamente finanziario, ha partorito follie come quelle delle case green, che rischiano di mettere in ginocchio milioni di persone. Siamo tutti d’accordo, per rimanere in tema, che l’ambiente vada tutelato, ma in ogni decisione devono prevalere sempre il buonsenso e il senso della realtà. L’annullamento delle identità territoriali, come l’Europa fa, ad esempio, sdoganando prodotti alimentari che si richiamano all’Italia, ma che sono lontani anni luce per qualità e genuinità dall’originale, alimenta soltanto un processo di omologazione a detrimento della ricchezza culturale dei territori. Tuteliamo i nostri valori, e io sto lottando da oltre un anno per questo nel parlamento europeo, perché la diversità culturale è ricchezza non un ostacolo alla crescita, e, poi, più spazio ai giovani, in ogni realtà, perché possono offrire una spinta propulsiva impareggiabile”.

“E poi porterò avanti le mie storiche battaglie contro la violenza di genere e contro il gender pay gap oltre a quelle di tutela delle nostre peculiarità. Per fare tutto ciò ci vuole chi sappia interpretare e cavalcare questi temi e saperli portare all’attenzione delle istituzioni europee. Io mi candido per essere la voce in Europa dei nostri elettori, dei nostri concittadini, dei nostri operatori economici. L’ho fatto fino ad oggi e spero di poterlo continuare a fare da giugno in poi”, ha concluso l’onorevole Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -