“Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”, i carabinieri alla staffetta della solidarietà: sostegno alla ricerca

Lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. Domenica mattina ad Arce, nell’ambito di tale iniziativa, si è svolta la staffetta solidale

Anche quest’anno i Carabinieri del Comando Provinciale di Frosinone hanno dato il loro contributo alla “Run4Hope Italia 2024 Pro AIL”, staffetta Italiana della solidarietà a sostegno della ricerca in ambito medico/scientifico.

Dal 13 al 21 aprile si correrà la quarta edizione della RUN4HOPE pro AIL, l’entusiasmante staffetta che si svolgerà in tutte le regioni italiane e nelle province autonome di Trento e Bolzano, collegando tutti i territori nazionali in una grande manifestazione che unisce sport e solidarietà. L’obiettivo è mettere in movimento tante persone, dal nord al sud d’Italia. Ogni passo di corsa e ogni donazione, piccola o grande che sia, sarà fondamentale per sostenere l’ente beneficiario, nel nome dello sport e della solidarietà, per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma.

Domenica mattina ad Arce, nell’ambito di tale iniziativa, si è svolta la staffetta solidale. I Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo hanno allestito in Via Valle, nei pressi del bocciodromo comunale, luogo di ritrovo e partenza dei partecipanti, uno stand infopoint, esponendo mezzi ed equipaggiamenti. Numerosi i visitatori che si sono avvicinati incuriositi e tanti i bambini che hanno voluto fare foto vicino ai veicoli dell’Arma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -