Sora – Viabilità e sicurezza a rischio: la cartellonistica stradale è troppo datata

La manutenzione della segnaletica stradale verticale rientra nell'ordinaria amministrazione atta a garantire la sicurezza

Le fotografie riportate testimoniano le condizioni della cartellonistica stradale su via San Giuliano, via Sottoferrovia, via Trecce, via Ruscitto ed ancora. Segnaletica verticale datata, ormai logora, arrugginita, sbiadita, in alcuni casi ricoperta dalla vegetazione, inclinata o meglio prossima a cadere a terra: le indicazioni non risultano visibili agli utenti della strada. È necessario che gli amministratori della cittadina volsca sollecitino gli uffici preposti per provvedere alla sostituzione dei cartelli, al fine di garantire l’incolumità pubblica: segnali di stop in prossimità di incroci, segnali che avvisano del passaggio a livello, segnali di divieto che interdicono il transito a specifici veicoli, segnali ormai diventati “invisibili” per cui non avvertono del rischio, non invitano alla massima cautela o attenzione, non comunicano le informazioni necessarie a chi guida.

Ricordiamo che, come previsto dall’art. 37 del Codice della Strada, l’apposizione e la manutenzione della segnaletica fuori dei centri abitati fanno carico agli enti proprietari delle strade: in questo caso, oltretutto trattandosi di centro abitato, è il Comune il diretto responsabile. Il Municipio ha il dovere di mantenere la cartellonistica stradale in perfetta efficienza, obbligati alla sua posa in opera, alla sostituzione o reintegrata o rimozione quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata. In effetti tutto ciò non dovrebbe essere “sollecitato” bensì contemplato da un apposito piano viabilistico mirato, come già scritto, alla sicurezza ed alla pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -