Dona le cellule staminali e salva un paziente in attesa di trapianto: una targa per Claudio D’Aquino

Una targa di riconoscimento al giovane palianese che ha voluto donare le sue cellule staminali ad un ricevente in attesa di trapianto

Paliano – Lunedì 8 aprile, il Sindaco Domenico Alfieri e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili e Sociali Serena Montesanti hanno consegnato una targa di riconoscimento a Claudio D’Aquino, il giovane palianese che ha potuto donare le sue cellule staminali ad un ricevente in attesa di trapianto. Claudio, dopo le iniziative di sensibilizzazione organizzate a Paliano che lo hanno portato a informarsi sulla donazione del midollo osseo, aveva deciso di tipizzarsi e di entrare così nel registro dei donatori.

«Siamo molto felici di consegnare a Claudio questo riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore Montesanti – come simbolo della nostra gratitudine per quello che ha deciso di fare. La tipizzazione è un’azione semplice, indolore e non pericolosa per il donatore, un gesto che, nel caso di Claudio, si è pienamente compiuto e concretizzato con la donazione. Auspichiamo che tanti altri, vedendo il nostro Claudio, seguano il suo esempio indice di uno spirito di altruismo senza eguali».

«Sono onorato e orgoglioso di offrire questo regalo simbolico a questo ragazzo che ha dimostrato a tutti una straordinaria generosità. Quando qualcuno dona il proprio midollo osseo, offre la speranza di una vita nuova a qualcuno che ne ha disperatamente bisogno. È un atto di puro altruismo, un gesto che va al di là di se stessi. Quindi ringrazio ancora Claudio, ma voglio anche estendere questo riconoscimento a tutti coloro che hanno supportato in qualche modo questa importante causa: l’ADMO Frosinone, l’@Avis Paliano – Ugo Fioramonti, e Annalisa Morelli, prima promotrice della campagna di sensibilizzazione e informazione nel nostro paese». Ha detto il Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -