Dona le cellule staminali e salva un paziente in attesa di trapianto: una targa per Claudio D’Aquino

Una targa di riconoscimento al giovane palianese che ha voluto donare le sue cellule staminali ad un ricevente in attesa di trapianto

Paliano – Lunedì 8 aprile, il Sindaco Domenico Alfieri e il Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili e Sociali Serena Montesanti hanno consegnato una targa di riconoscimento a Claudio D’Aquino, il giovane palianese che ha potuto donare le sue cellule staminali ad un ricevente in attesa di trapianto. Claudio, dopo le iniziative di sensibilizzazione organizzate a Paliano che lo hanno portato a informarsi sulla donazione del midollo osseo, aveva deciso di tipizzarsi e di entrare così nel registro dei donatori.

«Siamo molto felici di consegnare a Claudio questo riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore Montesanti – come simbolo della nostra gratitudine per quello che ha deciso di fare. La tipizzazione è un’azione semplice, indolore e non pericolosa per il donatore, un gesto che, nel caso di Claudio, si è pienamente compiuto e concretizzato con la donazione. Auspichiamo che tanti altri, vedendo il nostro Claudio, seguano il suo esempio indice di uno spirito di altruismo senza eguali».

«Sono onorato e orgoglioso di offrire questo regalo simbolico a questo ragazzo che ha dimostrato a tutti una straordinaria generosità. Quando qualcuno dona il proprio midollo osseo, offre la speranza di una vita nuova a qualcuno che ne ha disperatamente bisogno. È un atto di puro altruismo, un gesto che va al di là di se stessi. Quindi ringrazio ancora Claudio, ma voglio anche estendere questo riconoscimento a tutti coloro che hanno supportato in qualche modo questa importante causa: l’ADMO Frosinone, l’@Avis Paliano – Ugo Fioramonti, e Annalisa Morelli, prima promotrice della campagna di sensibilizzazione e informazione nel nostro paese». Ha detto il Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -