Ceccano – Premierato e autonomia differenziata, centrosinistra a raccolta per dire “no”

Un convegno organizzato per lunedì 15 aprile, presso il locale “Civico 18” di piazza Berardi: il programma degli interventi

Nel pomeriggio di lunedì 15 aprile, presso il locale “Civico 18” di piazza Berardi, affronteremo a Ceccano il tema di stretta attualità sugli scellerati progetti del governo Meloni sul Premierato e l’Autonomia Differenziata. Esporremo le ragioni della nostra forte contrarietà verso un provvedimento che contrarrà la nostra democrazia parlamentare, il Premierato, e l’altro che dividerà inesorabilmente il Paese, l’autonomia differenziata. – Così in una nota congiunta il Centrosinistra di Ceccano

Con l’approvazione del DDL Calderoli, l’intero Paese andrebbe incontro a conseguenze gravissime: aumento dei divari tra Nord e Sud e delle diseguaglianze sociali, frammentazione delle politiche pubbliche su materie di rilevanza strategica come sanità, scuola, ambiente, energia, infrastrutture, ricerca e molte altre ancora. Apriremo un ricco dibattito e avremo l’onore di avere come ospiti l’On. Michela Di Biase, l’On. Filiberto Zaratti, l’On. Ilaria Fontana, l’On. Giovanni Russo Spena, Il Sen. Gian Franco Schietroma e il Segretario della FP CGIL FR/LT, Claudio Maggiore.

L’iniziativa vede coinvolte forze politiche e civiche del centrosinistra ceccanese. Pensiamo sia di rilevante importanza affrontare un tema così urgente nella nostra città, centro nevralgico della destra targata Fratelli d’Italia. Un appuntamento per dire NO all’aumento delle disuguaglianze, NO alla divisione del Paese, NO a progetti che vadano di fatto ad inibire la forza democratica della nostra Costituzione. Moderano l’incontro Angelica Bruni (Progresso Fabraterno) e Valentino Bettinelli (Anpi Ceccano). – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -