Serie D – Il Sora attende la Tivoli per lo scatto salvezza, domani il match-verità

Serie D - Il calendario adesso offre ai bianconeri la possibilità di rafforzare la propria posizione in chiave salvezza

Serie D – La sconfitta con il Real Monterotondo ha sicuramente lasciato l’amaro in bocca al Sora che, comunque, attualmente anche essendo sestultimo sarebbe salvo per la distanza di 8 punti dalla terzultima posizione. Il calendario adesso offre ai bianconeri la possibilità di rafforzare la propria posizione in chiave salvezza con il doppio turno casalingo contro Tivoli e Fano. I tiburtini stanno vivendo una stagione travagliata dal punto di vista tecnico, con ben 5 avvicendamenti tecnici sulla panchina, e con l’ultima mossa di affidare a Franco Cioci ex Trastevere le possibilità di salvezza diretta o tramite playout. La Tivoli ha 31 punti in classifica di cui solo 11 fuori casa frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e ben 10 sconfitte e non vincono da 7 gare. Qualora mister Cioci confermasse lo stesso modulo della prima panchina con il Fano tra i pali il titolare è il classe 2003 Gabriele Zappalà con alternativa il pari età Andrea Simeoni.

La linea difensiva dovrebbe essere composta dal classe 99 Gianmarco Valentini al centro della difesa con il classe 2005 Federico Iurgens sul centro destra e ballottaggio tra l’uruguagio Lucas Ruiz e l’ex Artena classe 96 Alessandro Montesi sul centro sinistra. A disposizione gli esperti classe 89 Antonio Di Emma e l’andorrano classe 90 Cristian Orosa. Sugli esterni dovrebbero agire i giovani classe 2004 ex Montespaccato Thomas Pellegrini sulla destra ed il classe 2005 Dennys Savi sulla sinistra con alternative i classe 2004 Abdalla Said ex Torrenova e Matteo Spirito. In mezzo al campo ai fianchi dell’ex Aprilia e Termoli Lorenzo Grossi dovrebbero agire Alessio Fatati ed il più offensivo classe 99 Lorenzo Panaioli ex Gladiator con a disposizione l’albanese ex Pro Alessio Ruci ed il classe 2004 Federico Ricchiuti. Il riferimento offensivo dovrebbe essere rappresentato dal classe 95 Massimo Camilli ex Formia affiancato dall’ex Sora classe 94 Andrea De Marco qualora non dovesse recuperare dal problema muscolare il classe 95 ex Montespaccato Samuele Maurizi miglior realizzatore. Si saprà ad ore per il ricorso sulla squalifica dell’attaccante Tomas Vestenicky mentre è out l’ex Wilson Cruz.

Fischio d’inizio alle ore 15 di domani, domenica 14 aprile, presso lo stadio ‘Claudio Tomei’ di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scherma – Di Norcia convocata tra gli Azzurrini: il Cus Cassino 26ª società su 163 in Italia

Il suo exploit più recente a Legnano, nella prima prova nazionale Cadetti, dove ha conquistato un brillante 5° posto

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -