Autismo, “Io come te”: il ‘Cicerone’ bandiera della sensibilità. Gli studenti vincono il Contest 2024

Arpino - Gli alunni si sono approcciati alla tematica con una canzone molto significativa con cui si sono aggiudicati il primo posto

Con la partecipazione al “Contest 2024” dedicato all’approfondimento ed alla riflessione sul tema Autismo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marco Tullio Cicerone” di Arpino hanno dimostrato tutta la loro sensibilità rispetto al delicato argomento. Infatti gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado di Arpino Capoluogo e Santopadre, sono saliti ai vertici della classifica del contest conquistando il primo posto.
La premiazione si è svolta davanti ad una folta platea di studenti, genitori ed insegnati, presso il Palasport di Broccostella. L’iniziativa, che ha riscosso enorme successo ed ha avvicinato tante persone all’importante tematica, è stata organizzata dall’Associazione “Smile, Amici di Ilaria” e dall’Associazione “CorriAlvito”. Grande soddisfazione è
stata espressa dalla dirigente scolastica dell’I.C. “Cicerone”, prof.ssa Gaita Reali, la quale ha accompagnato gli alunni ed il professor Rosario Liberti, docente di Musica che ha guidato, sostenuto ed incoraggiato i ragazzi a comporre il testo e la melodia della canzone “Libera da tutti”, vincitrice del Contest. Parole profonde per un messaggio parecchio significativo che ha commosso tutta la sala.

«La nostra scuola fa dell’inclusione la sua bandiera – ha spiegato la dirigente scolastica Reali – Docenti e studenti, sostenuti dal personale Ata, lavorano ogni giorno affinché questa parola così bella si traduca in azioni concrete, in grado di agire e supportare in modo efficace chi soffre di tale patologia attraverso progetti educativi capaci di sfruttare al meglio le potenzialità delle varie discipline. A questo proposito voglio ringraziare in particolare il professor Liberti per il risultato ottenuto, che ci rende ulteriormente orgogliosi della nostra comunità scolastica,
ma con lui i docenti tutti che quotidianamente traducono i propri impegni in inclusione. Un grazie dal profondo del mio cuore agli studenti che costantemente ci rendono orgogliosi di loro e del nostro Istituto Comprensivo “Marco Tullio Cicerone”. Al Contest hanno partecipato diverse classi anche della scuola primaria con lavori multimediali ed elaborati cartacei».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -