”Il dovere dell’alternativa”, Zingaretti a Sora con il Pd: l’attacco alla destra

Con Fantini, Pittiglio, Martini e Battisti, gli esponenti Dem hanno incontrato i cittadini: “L’alternativa alla destra è possibile”

Grande partecipazione sabato a Sora per il ciclo di incontri promosso dalla Federazione provinciale del Pd di Frosinone “Il dovere dell’alternativa”.

Presenti il segretario provinciale Luca Fantini, il vicepresidente della provincia di Frosinone Enrico Pittiglio, la presidente provinciale Stefania Martini, la consigliera regionale Pd del Lazio, Sara Battisti, e l’on. Nicola Zingaretti.

“Un’alternativa è possibile – ha detto Fantini – sta nascendo, e lo straordinario entusiasmo di questa sera lo dimostra. Abbiamo portato un contributo di idee su sanità, sociale, lavoro, formazione. Tantissimi sono stati gli interventi spontanei. Ringrazio chi ha partecipato, il circolo del Partito Democratico di Sora per questa splendida accoglienza e, soprattutto, un grazie particolare a Nicola Zingaretti per la sua presenza nel nostro territorio”.

Pittiglio ha parlato di “grande imbroglio della destra” perché i tagli del governo Meloni e di quello regionale Rocca “si abbattono sugli enti locali che non riescono più a dare le risposte necessarie ai cittadini. Il tempo della loro propaganda è finito, dobbiamo costruire una nuova proposta raccontando alle persone le nostre idee di comunità”.

“Una partecipazione fatta di confronto, stimoli e la giusta spinta – ha detto la Battisti – per affrontare le sfide che ci attendono: le elezioni europee e quelle amministrative che nella nostra provincia coinvolgeranno oltre trenta comuni. Abbiamo il dovere dell’alternativa e abbiamo il dovere di costruirla insieme, al nostro interno e con chi ha a cuore il futuro del Paese. Davanti alle destre che riducono la sfera dei diritti, definanziano la sanità pubblica a vantaggio del privato, svuotano la scuola e tagliano sul sociale, noi dobbiamo dare battaglia e costruire proposte nell’interesse delle cittadine e dei cittadini”.

“La destra – ha concluso Zingaretti – sta guidando il Paese verso una situazione di devastante giustizia sociale perché davanti a una situazione di questo tipo, nelle persone prevale la paura e la paura è la precondizione per per il dominio del potere. È per contrastare tutto questo che noi non ci fermeremo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -