Filettino – “Pretesa vessatoria dei ruoli idrici”: è scontro tra maggioranza e opposizione

La minoranza, tramite il gruppo politico Tre Torri, denuncia: "I cittadini vanno rispettati e non trattati da bancomat"

Si riaccende lo scontro politico tra maggioranza e opposizione consiliare. Quest’ultima, tramite il gruppo politico Tre Torri, denuncia quanto segue: “Al Comune di Filettino è in atto la pretesa vessatoria dei ruoli idrici 2018 e 2019. I cittadini stanno ricevendo, in modo indiscriminato, atti di accertamento esecutivo per l’intimazione di pagamento dei ruoli idrici 2018 e 2019. Una scelta dell’amministrazione De Meis che ha dell’incredibile: sui social chiede la pietosa collaborazione dei cittadini, che sono quindi gravati dell’onere della prova solo perché non si è controllato prima chi ha pagato e chi no! Troppo comodo! Se non fosse che parliamo di soldi pubblici e che la pretesa debitoria del cittadino deve essere fondata, non generalizzata sparando raccomandate con ricevuta di ritorno che costano almeno 8 euro l’una, con una spesa che grava su tutti e che si tenta pure di recuperare addebitandola due volte nella stessa busta di raccomandata! Ci chiediamo se si abbia la consapevolezza che ci sono persone, soprattutto anziani, che magari ripagano solo perché non trovano la ricevuta e credono di essere in torto, e per questo siamo disponibili a dare una mano a chi avesse difficoltà a replicare al Comune mettendo a disposizione questa email: terrinoni.massimo56@gmail.com

Ma che modo è senza un’analisi preventiva di chi è davvero debitore? Le poste hanno fornito via via gli elenchi dei pagamenti con le copie dei bollettini, e invece con atto impositivo si pretende il pagamento. Sicuramente ne gioveranno le casse comunali ma ci saranno dei conclamati danni erariali per utilizzare il proprio personale in attività di annullamento degli atti assolutamente prevedibile, oltre a rilevanti ed evitabili spese postali. Per non parlare del tempo speso inutilmente mentre i ruoli idrici dal 2020 sono accertabili in due anni e non più cinque e magari il Comune ha perso, con danno erariale, la riscossione di ruoli di chi davvero non ha pagato e deve essere perseguito nel rispetto dei cittadini corretti che onorano le scadenze. E non è nemmeno pensabile che questo show attenga a manovre di bilancio da risanare essendo fatture già emesse e non emersione di utenze sommerse. I cittadini vanno rispettati e non trattati da bancomat – conclude la nota del gruppo di opposizione Tre Torri capeggiato dall’avvocato Massimo Terrinoni – già quel bancomat che a Filettino manca da mesi…ma questa è un’altra storia“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -