Ferentino – Atto di nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione, insorge la minoranza

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo scrivono al sindaco Fiorletta: "L'atto va approfondito. Troppi errori fino ad oggi"

Ferentino – “Non è la prima volta che ci vediamo costretti ad intervenire per ricordare a Fiorletta e alla sua maggioranza che non stanno gestendo una bocciofila ma amministrando una città di 22.000 abitanti dove la trasparenza, il rispetto delle regole ed anche il modo in cui si rappresenta l’ente dovrebbero essere i principi cardine dell’azione amministrativa. Troppi sono infatti gli errori commessi in questi dieci mesi, per molti dei quali in più occasioni abbiamo richiamato l’attenzione, che però sembrano non preoccupare assolutamente l’amministrazione”. Lo dichiarano i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che hanno scritto direttamente al sindaco Fiorletta: “Proprio alla luce di tale atteggiamento e al senso di responsabilità che il ruolo ci conferisce, abbiamo ritenuto giusto scrivere al sindaco per sensibilizzarlo ad approfondire il recente atto di nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione e ad intervenire di conseguenza attraverso la forma che riterrà più opportuna”.

“Abbiamo preferito farlo attraverso questa missiva perché riteniamo corretto tenere il dibattito politico all’interno delle sedi naturali e non trasformare il confronto in scontro di carattere personale che nulla produce per il bene della nostra città. Non possiamo – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – restare inerti davanti ad avvenimenti e decisioni che l’amministrazione continua a mettere in campo molte volte con “errori” macroscopici e incurante di quelle che sono le regole. Il nostro augurio è che il sindaco comprenda e definisca in tempi brevi quanto rappresentato per garantire una corretta e legittima azione amministrativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -