“Medicalmonte”, insieme per la prevenzione: il progetto di screening per la collettività

Monte San Giovanni Campano - Le giornate di prevenzione, volute da Terra Nostra, saranno almeno 24 nell’anno in corso

Terra Nostra ha risposto all’avviso pubblico del Comune di Monte San Giovanni Campano “Per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per l’espletamento di giornate di prevenzione e di screening gratuiti sul territorio comunale a favore della cittadinanza di Monte San Giovanni Campano Insieme per la prevenzione”, con il progetto Medicalmonte 2024.

Il progetto presentato da Terra Nostra è di grande rilevanza socio sanitaria e consiste nella somministrazione di screening condotti su una fascia della popolazione con lo scopo di individuare una malattia o i suoi precursori, quelle anomalie da cui la malattia si sviluppa, prima che si manifesti con i sintomi o segni. Le giornate di prevenzione saranno almeno 24 nell’anno in corso. Gli screening del progetto Medicalmonte 2024 hanno lo scopo di escludere una malattia, mentre gli accertamenti clinici comprendono un insieme di esami al fine di capire la natura di un disturbo.

Nei fatti, il progetto Medicalmonte 2024 è il più grande progetto socio sanitario per Monte San Giovanni Campano che, però, ha radici profonde che affondano nel 2016. E’ stato ora perfezionato dall’Associazione Terra Nostra e dalla collaborazione con l’Amministrazione Comunale arrivando ad interessare la popolazione scolastica. I primi risultati ottenuti sono quelli dell’alto indice di gradimento della popolazione che partecipa con entusiasmo all’iniziativa. La grande visibilità del Progetto Medicalmonte 2024 invece è stata ottenuta grazie alla serietà e al senso civico dei volontari consapevoli di far parte di una comunità e di essere in stretta correlazione con altri esseri umani.

“Siamo arrivati all’ottava giornata di prevenzione per il 2024 – spiegano da Terra Nostra – con l’iter progettuale che è ancora lungo ma ci è permesso dire che indubbiamente è una grande esperienza che trae le sue origini dal basso e che ha trovato terreno fertile nelle Istituzioni Scolastiche e nell’Amministrazione Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -