Sanità, ospedali allo stremo in provincia. Rotondo: “Si riattivi il Del Prete a Pontecorvo”

L'appello del sindaco alle istituzioni provinciali, regionali e nazionali : "Riattivare l’ex ospedale Pasquale Del Prete"

“Negli ultimi tempi sempre più spesso assistiamo ad articoli di stampa, ad esternazioni sui social e ad appelli vari sulle gravi difficoltà che ci sono negli ospedali della provincia di Frosinone: da Frosinone a Cassino, fino a Sora e Alatri. Ciò, sia chiaro, non per demerito dei professionisti e degli operatori che vi operano, ma per una richiesta sempre maggiore di assistenza sanitaria che arriva dalla popolazione. In parole povere c’è una grande richiesta di servizi sanitari e una carenza di strutture tali da poterli offrire in maniera diretta e celere”. – Così in una nota il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo.

“Capita però che Pontecorvo abbia una struttura sanitaria pienamente di eccellenza, dove sono in corso lavori di ristrutturazione per oltre 1 milione di euro, e che potrebbe dare molto, ma molto di più al territorio e agli utenti. Ci sono sale operatorie pronte per essere utilizzate, ci sono interi padiglioni ristrutturati ma non utilizzati. Questo non è possibile. La Casa della Salute non ci sta stretta, ma l’ospedale, l’ex ospedale Pasquale del Prete, avrebbe potuto dare servizi di maggiore intensità. Per questo ci sono anche privati interessati che potrebbero rilevare la struttura e per questo mi appello alle istituzioni provinciali, regionali e nazionali affinché si reattivi l’ospedale di Pontecorvo. Potrebbe apparire un discorso di tipo campanilistico, ma ve lo assicuro, non lo è perché basta voltarsi intorno per capire la grande richiesta di servizi sanitari che proviene dai cittadini. – Prosegue il primo cittadino.

Abbiamo subito la chiusura dell’ospedale nel 2010 che poi si è rivelata priva di senso e senza alcun risultato utile sperato da chi ha determinato la chiusura, per questo chiediamo con forza la riattivazione fattibile della piena attività della struttura sanitaria”. – Conclude Rotondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -