‘Gli Amici del Teatro’ in scena con ‘Storielle di casa nostra’: ecco quando

Il gruppo di attori salirà sul palco per narrare, attraverso il vernacolo locale, simpatiche vicende popolari tratte da episodi di vita vera

Domenica 24 luglio alle ore 21, in occasione della festa dei nonni e degli anziani, presso il centro di aiuto alla vita “Ing. Antonio Accettola” nei pressi dell’Abbazia di San Domenico di Sora, il Centro di Solidarietà “L’Alberone” onlus e il gruppo “Soli mai” presentano “Gli amici del Teatro” che porteranno in scena lo spettacolo teatrale “Storielle di casa nostra”.

Un nutrito gruppo di attori (per lo più costituito da donne) salirà sul palco per narrare, attraverso il vernacolo locale, diverse e simpatiche vicende popolari tratte da episodi di vita vera. Si assisterà, quindi, ad uno spettacolo genuino, autentico che racconta una Sora che oramai non esiste più e che resta solo nei ricordi dei nostri nonni. L’impianto scenografico sarà allestito da Vincenzo e Alessia La Posta, l’assistenza di scena è a cura di Stephan Cellupica, la direzione dei dialoghi delle varie scenette è stata curata da Carolina Natalizio e lo spettacolo è stato ottimizzato dal regista Federico Mantova che condurrà anche la serata.

Nel corso della serata, ci saranno momenti dedicati alla musica e alla danza. Il corpo di ballo è stato curato dai maestri di ballo Angelo Farina e M. Grazia Colucci. Entusiasta dell’iniziativa la Presidente del sodalizio Isabella Sardellitti che assieme al direttivo si congratula con i partecipanti per il valore aggiunto che sapranno regalare alle attività dell’Alberone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -