Residenze universitarie, Regimenti: “Condizioni abitative degli studenti assoluta priorità”

L'assessore all'Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, annuncia nuovi interventi: dalle disinfestazioni ai problemi strutturali

«Sul tema delle residenze universitarie, la Giunta Rocca sta mettendo in campo tutti gli interventi necessari per porre rimedio alle criticità segnalate dagli studenti che derivano molto spesso da inadeguatezze strutturali che si sono aggravate a causa di una carente manutenzione ordinaria e straordinaria degli anni passati. In Consiglio regionale ho voluto ribadire che le condizioni abitative degli studenti rappresentano una assoluta priorità perché dalla capacità di saper accogliere gli studenti nella nostra Regione deriva anche l’attrattività del nostro sistema universitario». – Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti 

«In merito alle numerose interrogazioni in Consiglio regionale circa la condizione di alcune residenze studentesche in particolare Valco San Paolo e Valle Aurelia, stiamo lavorando con DISCoLazio per realizzare disinfestazioni sistematiche di blatte, per intervenire sui problemi strutturali registrati, per risolvere il problema delle muffe comparse sui muri e aumentare il numero delle cucine ove possibile. Per migliorare i servizi e per garantire il diritto allo studio universitario, come indicato nel Bando 2023/2024, condiviso con la Consulta regionale per il Diritto allo studio e con le rappresentanze studentesche, per il periodo estivo, a partire dal primo agosto 2024, le residenze verranno chiuse per poter eseguire disinfestazioni più accurate ed incisive e lavori di manutenzione», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti. 

«Come testimoniano anche le numerose audizioni in Consiglio regionale, siamo costantemente in contatto con le rappresentanze degli studenti, con le quali abbiamo condiviso il programma di interventi. Crediamo in una politica dell’ascolto e del confronto con gli studenti che ci auguriamo possa portare a una strategia condivisa per potenziare il diritto allo studio nel Lazio», ha concluso l’assessore all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -