Sora – Ex Tomassi, Floriana Porretta chiede risposte sulla relazione tecnica: “Dov’è finita?”

La Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio: "Quali atti ha compiuto l’Amministrazione a seguito delle informazioni acquisite?"

“Ricordate la ex Tomassi? È passato parecchio tempo da quando l’Amministrazione Di Stefano, con determinazione dirigenziale del 24/05/2022, n. 211, ha dato incarico ad un professionista di redigere un parere tecnico-legale sulla situazione, con un onere a carico delle casse pubbliche di 10.000,00 euro, “Iva ed oneri esclusi”. Da allora non se ne è saputo più niente. O, almeno, non ne hanno saputo più niente i cittadini”. – Così in una nota Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico Sanità e Territorio.

“È ragionevole pensare che il professionista incaricato, invece, abbia svolto tempestivamente il proprio lavoro e consegnato da tempo la perizia all’Amministrazione. Ma ora dov’è? Quali atti ha compiuto l’Amministrazione Di Stefano a seguito delle informazioni legali acquisite? Perché i cittadini non ne sono informati? A cosa è servito spendere 10.000,00 euro, più Iva ed oneri vari? Come si ricorderà, una relazione tecnica sul caso era stata già commissionata e acquisita dalla precedente Amministrazione De Donatis, ma l’Amministrazione Di Stefano ha sentito il bisogno di acquisirne un’altra. Si poteva sperare che servisse a qualcosa, ma da allora ne è seguito il silenzio assoluto.

Se avessimo ancora disponibile l’Albo Pretorio Storico online, ce la cercheremmo da noi. Ma visto che Di Stefano lo ha cancellato, sarebbe possibile avere visione della nuova relazione tecnica, senza dovere di nuovo fare accesso agli atti, fare ricorso al Difensore Civico della Regione Lazio, come è accaduto lo scorso anno, e aspettare lunghi mesi, pur contro ogni legge e logica?”. – Conclude Porretta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -