Inquinamento, Frosinone peggio di Roma: Ceccano in testa per sforamenti di PM10

Il Prof. Antonello Maruotti, ordinario di statistica alla LUMSA di Roma, analizza i dati di uno studio condotto dall'Università

Ricorre oggi, 22 aprile, la Giornata della Terra in cui sono celebrati l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. E torna prepotentemente il tema dell’inquinamento. Una piaga per la provincia di Frosinone. Da uno studio condotto dall’Università LUMSA di Roma è emerso che Frosinone Scalo già nei primi mesi del 2024 ha registrato performance peggiori di Roma risultando più inquinata della Capitale. A Ceccano va il record di sforamenti di PM10 nel Lazio. Ad illustrare questi dati per nulla incoraggianti il Prof. Antonello Maruotti, ordinario di statistica all’Università LUMSA di Roma, durante il suo intervento di questa mattina nella trasmissione Rai “Buongiorno Regione”.

Il Prof. Antonello Maruotti

“Continua ad essere evidente che siano Gennaio e Febbraio (oltre che Novembre e Dicembre, ovviamente) i mesi con il maggior numero di superamenti. Tuttavia, nel 2024, ci sono stati pochi ma generalizzati superamenti anche nel mese di Marzo, eventi che negli anni precedenti erano molto rari. Nel 2024, confrontando ovviamente gli stessi periodi, c’è stato un numero maggiore di superamenti rispetto al 2023 (e al 2019; ricordo che l’anno peggiore fu il 2020), che comunque è stato l’anno migliore degli ultimi 5. La provincia di Frosinone è quella maggiormente soggetta ad avere livelli “alti” di PM10 e quindi a superare il livello soglia più frequentemente”. – Ha affermato il Prof. Antonello Maruotti ai microfoni Rai.

“Ceccano e Frosinone Scalo hanno superato il valore soglia già più giorni rispetto a quanto consentito nell’intero anno (quindi più di 35 giorni). Su Roma, oltre alla famosa Tiburtina, altre 2 centraline – definite Urbane Traffico – Francia e Magna Grecia, hanno mostrato un incremento del PM10 nel 2024. Nei prossimi mesi possiamo stare tranquilli per il PM10 ma prepariamoci per il prossimo inverno perché avremo numeri più alti di sforamenti”. – Ha concluso Maruotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -