Criminalità locale sotto scacco, massicci controlli anti illegalità: territorio al setaccio

Intensificati i controlli sul capoluogo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone per la prevenzione e  repressione dei reati

Intensificati i controlli sul capoluogo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Frosinone per la prevenzione e  repressione dei reati di natura predatoria ed il contrasto alla criminalità legata al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Da inizio settimana pattuglie della Compagnia di Frosinone, unitamente a due Squadre di Intervento Operativo  dell’8^ Reggimento Carabinieri Lazio, supportati da unità cinofile del Nucleo di Ponte Galeria, stanno procedendo a mirati controlli nelle aree della città con alta densità criminale ed elevata incidenza di illegalità. I servizi straordinari si inquadrano nella più ampia strategia a tutela della sicurezza pubblica convenuta in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Le operazioni

Le operazioni hanno interessato i complessi di edilizia popolare della città, piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, ove sono state eseguite anche perquisizioni domiciliari per la ricerca di sostanze stupefacenti e di armi, con l’ausilio di cani antiesplosivo e cani antidroga. Attenzione particolare è stata posta anche nelle aree della stazione ferroviaria e di stazionamento degli autobus, ove si registra un notevole afflusso di persone e viaggiatori, con mirati controlli a soggetti di nazionalità straniera per verificare il regolare soggiorno sul territorio italiano. Nel corso delle operazioni sono state identificate 85 persone e controllati oltre 50 veicoli e sono state effettuate alcune ispezioni. Due persone sono state trovate in possesso di altrettanti coltelli a serramanico, immediatamente sequestrati, e sono stati pertanto denunciati alla Procura di Frosinone. Altri due soggetti hanno tentato di occultare alcuni grammi di cocaina e di hashish e sono stati quindi segnalati come assuntori alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza.

Il risultato dei controlli

I controlli sono stati estesi anche ai detentori di armi. All’interno di un’abitazione i Carabinieri, supportati dalle unità cinofile, hanno trovato una rivoltella e oltre 70 munizioni calibro 38 non denunciate. Anche in questo caso il detentore dovrà rispondere delle sue azioni in Procura. Intensificati anche i controlli delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, finalizzati ad accertarsi che i soggetti ristretti abbiano cessato le loro condotte illecite. Nel corso dei 21 verifiche non sono emerse violazioni di sorta. I servizi straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni, anche in altre aree della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica, con l’obiettivo di incrementare  il livello di sicurezza dei cittadini e la qualità della vita nella provincia. Massimo è l’impegno dell’Arma nel contrastare qualsiasi fenomeno di illegalità fornendo il massimo supporto alla popolazione, soprattutto alle fasce deboli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -