“Note blues nel Regno dei Ciclopi”, due giorni di musica nell’Acropoli di Civitavecchia

Arpino - L'evento caratterizzerà il weekend di Arpino in un emozionante viaggio scandito dalla musica blues

“Note blues nel Regno dei Ciclopi” è un appuntamento da non perdere, un weekend scandito dalla musica blues in una location straordinaria quale è l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino, un palcoscenico “vibrante” immerso nella storia della città, tra scorci incantevoli e panorami mozzafiato. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “Contrada Vagni”, in collaborazione con la direzione artistica di Liri Blues, si terrà a partire dalla serata odierna: apre alle ore 18:00 il DJ Set di Elio Mancini, segue, alle 21:30, il concerto degli “Hotel La Salle”.

Nella giornata di domani, sabato 27, il programma vede l’apertura degli stand gastronomici alle 12:00; il pomeriggio sarà allietato da giochi ed intrattenimento per bambini curato da Art & Party; in serata il DJ Set Night Music Party ’70/’80; si chiude con il concerto dei “River Blonde”. Il cuore pulsante del blues in un viaggio attraverso le più autentiche emozioni che la musica sa offrire: il festival “Note Blues nel Regno dei Ciclopi” offrirà due giorni di emozioni, con ingresso gratuito, una manifestazione per tutte le età. Per facilitare lo svolgimento della kermesse è stato predisposto il servizio navetta.

Si ricorda che nel borgo di Civitavecchia è stato disposto il divieto di transito, anche per i residenti, per cui non si potrà entrare nell’Acropoli con nessun veicolo. L’area sosta frontalmente alla chiesa di Sant’Anna è riservata ai mezzi provvisti di talloncino per diversamente abili, cicli e motocicli, auto dell’organizzazione. La sosta lungo la SP167 via San Francesco è consentita solamente su un lato, laddove ci siano le condizioni. A presenziare all’evento gli agenti della Polizia Locale di Arpino ed il personale delle Guardie Zoofile e delle diverse associazioni di volontariato che regoleranno la viabilità; durante lo svolgimento della manifestazione sarà garantito il servizio di sicurezza/antincendio ed il servizio di primo soccorso.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -